Quali lavoratori autonomi possono richiedere il nuovo congedo parentale, come previsto dal Jobs Act Lavoro autonomo (Legge 81/2017)?
Possono richiedere il nuovo congedo parentale i lavoratori e lavoratrici con le seguenti caratteristiche:
- iscritti alla Gestione separata INPS,
- non pensionati e non iscritti ad altre gestioni previdenziali obbligatorie,
- con almeno 3 mensilità di contribuzione maggiorata (0,72%) nei 12 mesi precedenti l’inizio del periodo indennizzabile.
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
Sono un dirigente di una azienda privata. Vorrei prendere una badante per i miei genitori con il lavoro accessorio. Ho il limite dei 2.000 euro annui?
No, in qualità di soggetto privato (famiglia), il suo limite di compenso, che può dare alla lavoratrice badante, è pari a 7.000 euro netti nel corso dell’anno civile che va
Un’azienda che applica il CCNL Metalmeccanica Industria può obbligare i dipendenti a prendere i 150 euro di welfare (contrattualmente previsto) entro il 30 luglio 2018?
Ricordo che il welfare di 150 euro, previsto dall’art. 17 del CCNL Metalmeccanica Industria per il 2018, non si applica soltanto ai lavoratori dipendenti assunti prima del 31 maggio 2018,
A metà ottobre rientrerà dalla maternità una dipendente (attualmente in congedo facoltativo). La sua sostituta ha un contratto a tempo determinato. È possibile mantenerla “attaccata” per la sostituzione della maternità di un’altra lavoratrice ?
La cosa è possibile a 2 condizioni: che non superi i 36 mesi e che non cambi le mansioni concordate all’inizio del rapporto di lavoro .
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!