Ministero del Lavoro: cir. 17/2017 – il concetto di quinquennio e biennio mobile e relative modalità di calcolo
La Direzione generale degli ammortizzatori sociali e incentivi all’occupazione, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha emanato la circolare n. 17 del 8 novembre 2017, con la quale esamina l’articolato afferente al concetto di quinquennio mobile e di biennio mobile, quali durate massime dei trattamenti di integrazione salariale di cui al decreto legislativo n. 148 del 14 settembre 2015, nell’applicazione della normativa in materia di CIGO/CIGS e Fondi di solidarietà.
La circolare definisce, pertanto, il concetto di quinquennio mobile e di biennio mobile e chiarisce le relative modalità di calcolo fornendo degli esempi pratici al riguardo.
Fonte: Ministero del Lavoro
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
Consulta: illegittimo il criterio di determinazione dell’indennità di licenziamento
La Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo l’articolo 3, comma 1, del Decreto legislativo n. 23/2015 sul contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, nella parte – non modificata
Cassazione su: licenziamento per insulti al superiore gerarchico / simulazione nel contratto di assunzione è reato di estorsione
* licenziamento per insulti al superiore gerarchico Con sentenza n. 9635 dell’11 maggio 2016, la Cassazione ha affermato che l’insulto al superiore gerarchico giustifica il licenziamento pur se la previsione
INPS: Osservatorio sul precariato – gennaio-ottobre 2017
L’Inps ha pubblicato l’Osservatorio sul precariato con il report mensile gennaio-ottobre 2017. LA CONSISTENZA DEI RAPPORTI DI LAVORO Nei primi dieci mesi del 2017, nel settore privato si registra un saldo tra assunzioni
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!