Sentenza di Cassazione: Licenziamento legittimo in caso di inidoneità fisica ed impossibilità alla ricollocazione
Con sentenza n. 3224 del 12 febbraio 2014, la Cassazione ha affermato la legittimità del licenziamento comminato al lavoratore a seguito di inidoneità fisica, ascrivibile allo svolgimento di attività extra-lavorativa, rendendo impossibile la prosecuzione dell’attività lavorativa e l’utilizzazione a mansioni equivalenti. La Suprema Corte ha, quindi, escluso la responsabilità del datore di lavoro per l’aggravamento della salute del proprio dipendente, se questo è ascrivibile a fattori esterni all’attività lavorativa propria del lavoratore.
Fonte : in collaborazione con dplmodena.it
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
Cassazione su: decorrenza del licenziamento disciplinare / assenze ingiustificate dopo demansionamento o licenziamento
* decorrenza del licenziamento disciplinare Con sentenza n. 8180 del 22 aprile 2016, la Corte di Cassazione ha affermato che, seppur il lavoratore abbia presentato le proprie giustificazioni prima del
Principali modifiche al ddl stabilità 2015 introdotte in commissione e sottoposte al voto della Camera [infografica]
Dalle pensioni agli e-book, dai pasti per i poveri al finanziamento ai partiti: sono numerose le novità alla Legge di stabilità da oggi all’esame dell’Aula di Montecitorio e sul quale
INPS: messaggio 4843/2014 – recupero delle quote di TFR dal Fondo di Tesoreria
L’INPS, con il messaggio n. 4843 del 21 maggio 2014, fornisce le istruzioni operative per la compensazione delle quote TFR Fondo di Tesoreria anticipate dal datore di lavoro, da ritenersi valide per il
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!