Nel calcolo del limite massimo degli 80mila euro per la detassazione, vanno calcolati anche i redditi percepiti all’estero?
Detassazione:
La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 28/2016 stabilisce che i redditi di lavoro dipendente prodotti all’estero da soggetti residenti, assoggettati a tassazione in Italia ai sensi dell’articolo 51, comma 8-bis, del TUIR, devono essere computati nel limite reddituale di euro 50.000 [oggi 80.000 euro] sulla base dell’ammontare convenzionale ivi previsto.
Resta fermo che l’applicazione dell’imposta sostitutiva riguarda solo i casi in cui la retribuzione premiale non è assorbita dalla determinazione forfetaria della base imponibile convenzionalmente determinata.
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!