Lavoratori all’estero: retribuzioni convenzionali per il 2017
Con il decreto 22 dicembre 2016 del Ministero del Lavoro, di concerto con quello dell’Economia e Finanze, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19 gennaio 2017, sono state fissate le retribuzioni convenzionali per i lavoratori operanti all’estero a valere per il 2017.
A decorrere dal periodo di paga in corso dal 1° gennaio 2017 e fino a tutto il periodo di paga in corso al 31 dicembre 2017, le retribuzioni convenzionali da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie dei lavoratori italiani operanti all’estero, nonché per il calcolo delle imposte sul reddito da lavoro dipendente, sono stabilite nella misura risultante, per ciascun settore, dalle Tabelle delle Retribuzioni convenzionali 2017.
Il provvedimento fa registrare un incremento generalizzato dei valori di riferimento che si ferma allo 0,9%, lievemente inferiore rispetto all’aumento dell’1% registrato con il decreto dello scorso anno. I valori convenzionali individuati nelle tabelle, in caso di assunzioni, risoluzioni del rapporto di lavoro, trasferimenti da o per l’estero, nel corso del mese, sono divisibili in ragione di 26 giornate.
Le suddette retribuzioni sono utili anche per il calcolo delle imposte sul reddito da lavoro dipendente, ai sensi dell’art. 51, comma 8-bis, del testo unico delle imposte sui redditi.
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!