Autoscuole: nuovo accordo per il CCNL
Le organizzazioni di categoria di CGIL, CISL e UIL e l’UNASCA assistita da Confcommercio hanno raggiunto l’accordo per il rinnovo del CCNL applicabile ai dipendenti delle autoscuole. Il contratto, scaduto il 31 dicembre 2015, avrà decorrenza fino al 31 dicembre 2019.
Questi i punti essenziali:
- viene previsto un aumento a regime di 60 euro;
- viene previsto un congedo di 15 giorni per le unioni civili;
- l’importo INPS durante l’astensione obbligatoria viene integrato dal datore di lavoro fino al raggiungimento del 100%;
- viene introdotta l’assistenza sanitaria integrativa a carico del datore di lavoro e per 2 euro a carico del lavoratore;
- viene disciplinata la c.d. “Violenza di genere” con congedo, anche orario, per un massimo di 3 mesi con il diritto della trasformazione del contratto da tempo pieno a tempo parziale.
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
CONSULENTI DEL LAVORO SU WELFARE AZIENDALE
Il quadro normativo del welfare aziendale è più competitivo. A dirlo la Fondazione studi dei Consulenti del lavoro nella circolare numero 10 del 2016. “Le modifiche della legge di stabilità
Istat: produzione costruzioni +2%
L’Istat ha comunicato che la produzione nelle costruzioni a novembre 2016 è aumentata del 2% rispetto a ottobre 2016 ma è calata del 2,3% rispetto a novembre 2015 sia nei
LA PROTESTA DEGLI AGENTI DI POLIZIA LOCALE
Più competenze, meno salario a fronte di un organico sempre più ridotto. Nessun riconoscimento di ruolo e contratto bloccato. Gli agenti della Polizia locale hanno detto basta e ieri si
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!