CONFSAL SALFI: SU LEGGE BRUNETTA
“Al fine di eliminare i tassi di inefficienza e di improduttività, che ancora contraddistinguono talune amministrazioni pubbliche, occorre superare il fallito tentativo riformista della cosiddetta legge Brunetta, per riscrivere, in termini diversi, gli strategici concetti di trasparenza, misurazione, valutazione, benchmarking comparativo e responsabilizzazione dei dirigenti sul conseguimento degli obiettivi, che la legge Brunetta non riuscì a cogliere per la presenza di troppe lacune e talune contraddizioni, che afferivano l’attuazione pratica dei summenzionati obiettivi generali”. E’ quanto afferma Sebastiano Callipo, segretario generale del Confsal Salfi, sindacato autonomo dei lavoratori finanziari.
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
STAGE PER DIPLOMATI AL PARLAMENTO EUROPEO
Il Segretariato generale del Parlamento europeo, per contribuire all’educazione europea e alla formazione professionale dei cittadini e al funzionamento dell’Istituzione, offre tirocini per titolari di diplomi universitari “Robert Schuman” (opzione
CONFINDUSTRIA DESIGNA BOCCIA PRESIDENTE
Vincenzo Boccia è stato designato presidente di Confindustria. Per l’elezione definitiva andrà al voto dell’assemblea privata il prossimo 25 giugno. Su 198 aventi diritti al voto, e 192 votanti, Boccia
FONDO GENITORI PRECARI
Riattivata la Banca dati per l’occupazione dei giovani genitori, il cui sblocco consentirà di erogare subito 8 milioni per stabilizzarne 1.600 attualmente con contratto di lavoro precario. La Banca dati
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!