PENSIONI: PROPOSTE APE
Potranno accedere all’anticipo pensionistico (Ape) quei lavoratori a cui mancano tre anni e sette mesi alla pensione. Il prestito sarà sperimentato per due anni. E’ questa per i sindacati l’ultima ipotesi di mediazione avanzata dal governo e oggi sul tavolo del confronto al ministero del Lavoro. Dal primo gennaio 2017, dunque, se il 21 settembre prossimo, data dell’incontro ‘politico’ che dovrebbe chiudere la partita potranno andare in pensione, accedendo al prestito pensionistico i lavoratori con 63 anni di età.
Sull' autore

Pietro Riccio, esperto e docente di comunicazione, marketing ed informatica, giornalista pubblicista, scrittore. Direttore Responsabile del quotidiano online Ex Partibus, ha pubblicato l'opera di narrativa "Eternità diverse", editore Vittorio Pironti, e il saggio "L'infinita metafisica corrispondenza degli opposti", Prospero editore.
Lascia un commento
Timeline
Edicola di oggi
Cerca
La nostra community
Top Editoriale
In tendenza
Normativa & Giurisprudenza
iscriviti alla newsletter

0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!