CGIL-CISL-UIL SU DL ENTI LOCALI
Il superamento di vincoli sulle spese del personale e sul settore scolastico-educativo, una conquista frutto di anni di mobilitazione, insieme ad alcuni aspetti critici che riguardano le province e le città metropolitane”. Un giudizio luci e ombre quello di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl sul decreto Enti locali convertito oggi definitivamente in legge con il via libera del Senato. Secondo i sindacati, “si sono fatti dei passi in avanti, una conquista di anni di mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori, specie per quanto riguarda le stabilizzazioni nel settore scolastico-educativo, ma rimane irrisolto il tema dei precari: per oltre duemila lavoratrici e lavoratori delle province e città metropolitane, da anni, spesso decine, impiegati a garantire servizi pubblici in quegli enti e in scadenza alla fine di quest’anno, non c’è al momento alcuna prospettiva; così come è concreto il rischio per migliaia di dipendenti di enti che hanno sforato il patto di stabilità di vedersi il salario decurtato”.
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!