Per un lavoratore che ha già svolto con noi 27 mesi di lavoro, posso fare un contratto a termine di 9 mesi, per non sforare i 36 previsti dalla legge?
Per stipulare un contratto a termine, nella sommatoria dei 36 mesi non deve includere il periodo di tirocinio (6 mesi), in quanto non essendo rapporto di lavoro non viene considerato nel computo complessivo. Inoltre, devo ritenere che le mansioni dei 2 contratti a termine siano le medesime; ciò in quanto la norma (così come rivista dal decreto legislativo 81/2015) prevede che ai “fini del computo di tale periodo si tiene altresì conto dei periodi di missione aventi ad oggetto mansioni di pari livello e categoria legale”.
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
Nel calcolo delle 30 giornate effettive di lavoro nei 12 mesi precedenti, per avere la NASPI, rientrano anche i giorni di malattia che hanno procurato il licenziamento per superamento del periodo di comporto?
Le giornate di lavoro effettivo per avere la NASPI sono le giornate di effettiva presenza al lavoro a prescindere dalla loro durata oraria. In particolare, esse sono indicate nel flusso
Vorrei stipulare un rapporto di lavoro autonomo occasionale con un collaboratore della durata di 2 anni, si può fare?
Per quanto la durata della prestazione possa essere inferiore alla durata del contratto stipulato tra le parti (2 anni), ritengo che non sia possibile sottoscrivere detta collaborazione. Faccio presente che
Per i contratti “ stagionali ” si applica il limite delle 5 proroghe ?
Sì, i contratti a tempo determinato stipulati durante il periodo della stagionalità, così come prevista dal DPR 1525/1963 o dalla contrattazione collettiva di riferimento, devono rispettare il limite delle 5
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!