Per un lavoratore che ha già svolto con noi 27 mesi di lavoro, posso fare un contratto a termine di 9 mesi, per non sforare i 36 previsti dalla legge?
Per stipulare un contratto a termine, nella sommatoria dei 36 mesi non deve includere il periodo di tirocinio (6 mesi), in quanto non essendo rapporto di lavoro non viene considerato nel computo complessivo. Inoltre, devo ritenere che le mansioni dei 2 contratti a termine siano le medesime; ciò in quanto la norma (così come rivista dal decreto legislativo 81/2015) prevede che ai “fini del computo di tale periodo si tiene altresì conto dei periodi di missione aventi ad oggetto mansioni di pari livello e categoria legale”.
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
Le imprese sottoposte a procedura concorsuale con prosecuzione dell’esercizio…?
Le imprese sottoposte a procedura concorsuale con prosecuzione dell’esercizio di impresa, in costanza di fruizione del trattamento di cassa integrazione guadagni straordinaria in forza delle causali previste dalla previgente disciplina
Possiamo applicare al premio di risultato le disposizioni che evidenziano la completa detassazione e decontribuzione del premio stesso?
La detassazione e la decontribuzione potranno avvenire qualora il CCAL preveda la sostituzione del premio di risultato attraverso un piano welfare. Le caratteristiche del premio di risultato dovranno seguire le
Devo distaccare, in una azienda della Repubblica Ceca, che appartiene al nostro gruppo, 2 lavoratori. Quali sono gli adempimenti da fare?
La Repubblica Ceca, essendo all’interno della Comunità Europea, dovrebbe aver recepito la Direttiva 2014/67/UE in materia di distacchi transnazionali. Bisognerebbe sentire la ditta ceca per sapere se è stata recepita
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!