LAVORO, POLETTI: "ALLO STUDIO TAGLIO CUNEO FISCALE PERMANENTE"
Nella prossima legge di stabilità “stiamo valutando se concludere il terzo anno di decontribuzione con un ulteriore intervento di ‘decalage’ o se fare un intervento sul cuneo in maniera stabile, per il quale però occorre fare una valutazione in termini di bilancio”. Così il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, durante la presentazione del progetto ‘Young digital’. “L’obiettivo del governo – ha spiegato Poletti – è quello di rendere i contratti a tempo indeterminato meno costosi dei contratti a termine. Attualmente, c’è già un differenziale del 5,5-6%, ma secondo noi – ha proseguito Poletti – un differenziale significativo fra il costo dei contratti di lavoro a tempo indeterminato e quelli a termine dovrebbe arrivare attorno al 10%”.
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
Inail , stop domande fondi bandi Isi e Isi agricoltura
Nel pomeriggio di oggi si è concluso il “click day” per l’accesso alle domande per fondi stanziati dall’ Inail con i bandi Isi e Isi agricoltura. I fondi stanziati ammontano
CONFSAL SALFI: SU LEGGE BRUNETTA
“Al fine di eliminare i tassi di inefficienza e di improduttività, che ancora contraddistinguono talune amministrazioni pubbliche, occorre superare il fallito tentativo riformista della cosiddetta legge Brunetta, per riscrivere, in
MANAGER NELL’IMMOBILIARE
Re/max Italia, network immobiliare internazionale presente in Italia dal 1996, punta ad avere 500 agenzie e superare i 5.000 affiliati. Per raggiungere l’obiettivo, ricerca e seleziona otto manager sviluppo da
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!