Il contributo d’ingresso alla mobilità previsto in caso di riduzione collettiva di personale, e’ dovuto anche nel caso in cui un’impresa sia in procedura concorsuale?
No, l’esonero totale e’ ammesso ogni qual volta il curatore, il commissario liquidatore o il liquidatore abbiano verificato l’impossibilità di continuare l’attività o, in caso di continuazione della stessa, il licenziamento del personale eccedentario.
————————————————————————————————————————————————————–
Articoli in evidenza:
- Conversione in legge del d.l. 34/2014: chiarito che nel limite del 20% non rientra la somministrazione di lavoro.
- JOBS ACT : l’utilizzo di somministrazione di manodopera da parte delle aziende è totalmente liberalizzato
- I nuovi spazi per il contratto a termine , somministrazione ed apprendistato
- Decreto legislativo n. 39/2014 : nuovi adempimenti per molti datori di lavoro
- I cervelli in fuga dall’ Italia: stiamo proprio perdendo la testa !
- LA DETASSAZIONE DELLA PRODUTTIVITÀ PER IL 2014
- Riflessione sui verbali di conciliazione
- Bonus IRPEF : casi particolari e criteri di calcolo
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
Quesiti sulla Legge n.96/2018 poste dai partecipanti al Webinar di JOL del 4 ottobre 2018
Un Dipendente extra, può essere assunto con contratto a tempo determinato per 12 mesi senza causale e poi ulteriori 12 mesi con la causale. O possiamo solo fargli fare contratti stagionali?
Ho una lavoratrice che ha effettuato prima uno stage di 6 mesi e poi 24 mesi di lavoro consecutivo a tempo determinato, quanto posso utilizzare ancora la ragazza?
Se riassume la ragazza a tempo determinato, può utilizzarla per altri 12 mesi, più l’eventuale ulteriore contratto c.d. “assistito” per la durata prevista dal contratto collettivo di riferimento. Si ricordi
Posso applicare la detassazione sui premi di produttività che devo erogare nella prossima busta paga?
La detassazione 2016, per essere applicata, abbisogna di un decreto interministeriale (MLPS-MEF) al fine di stabilire i criteri di misurazione degli incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione.
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!