INAIL, DATI INCIDENTI MORTALI
Sono tornati a a salire nel 2015 gli incidenti mortali sul lavoro: +16% le denunce rispetto al 2014, 1.172 casi a fronte dei 1.009 dell’anno precedente. Ma i primi dati del 2016 sono migliori: nel primo trimestre dell’anno in corso, infatti, le denunce di infortunio con esito mortale sono state 176, con un calo del 14,6% rispetto all’analogo periodo 2015. La stima è dell’Inail secondo cui si tratta di “un dato preoccupante che interrompe un andamento comunque positivo”. Dal 2010-2014, infatti, annota ancora l’istituto, le denunce hanno registrato una flessione del 24,21%.
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
COSTO DEL LAVORO IN CRESCITA NELL’UE
Nel secondo trimestre del 2015 la crescita del costo annuale del lavoro è stata dell’1,6% nell’area euro, in calo dall’1,9% dei tre mesi precedenti. Nell’Unione europea allargata, secondo l’Eurostat, l’aumento
MISE: chiariti termini per l’erogazione di agevolazioni
Il Ministro dello Sviluppo Economico ha pubblicato, in data 20 gennaio 2017, la circolare direttoriale n. 5415 del 20 gennaio 2017, dove sono specificati termini e modalità per l’erogazione delle agevolazioni in
DISOCCUPATO TENTA SUICIDIO
Dopo aver perso il lavoro ha tentato il suicidio, a Chiari, nel bresciano. Si tratta di un uomo di 49 anni il quale si è sdraiato sui binari nella stazione
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!