Cassazione su: infortunio “in itinere” avvenuto in bicicletta / licenziamento illegittimo per furto di scarsissimo valore
* Infortunio “in itinere” avvenuto in bicicletta
Con sentenza n. 7313 del 13 aprile 2016 la Corte di Cassazione ha affermato che ai fini della valutazione dell’uso della bicicletta per la percorrenza dell’itinerario tra il posto di lavoro e la residenza, occorre considerare non soltanto la distanza ma anche gli standard comportamentali esistenti, tra i quali quello di favorire l’uso di questo mezzo anche alla luce dell’entrata in vigore dal 2 febbraio 2016 della legge n. 221/2015 (c.d. collegato ambientale), del quale è necessario tenere conto in via interpretativa, seppur successiva all’infortunio.
* Licenziamento illegittimo per furto di scarsissimo valore
Con sentenza n. 6764 del 12 aprile 2016 la Corte di Cassazione ha ritenuto eccessivo, annullandolo, un provvedimento di licenziamento di una impresa che aveva inteso punire un proprio capo reparto che non aveva pagato in cassa alcune rondelle metalliche di valore pari a 2,90 euro.
La sentenza non ha fatto altro che confermare quanto deciso dal giudice di primo grado e da quello di appello.
I tre gradi di giudizio non sono riusciti ad accertare se il lavoratore, mettendo a posto gli scaffali, aveva inserito nella propria tasca le rondelle metalliche per una sorta di riflesso condizionato o per proprie necessità personali.
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!