E' uscito il decreto sulla detassazione, potrò detassare le retribuzioni di produttività?
Non è così semplice ed immediata la detassazione. Innanzitutto, il decreto è stato solo sottoscritto dai Ministri dell’Economia e del Lavoro e non è stato ancora registrato in Corte dei Conti e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Inoltre, l’azienda, per provvedere alla detassazione delle retribuzioni di produttività, deve aver sottoscritto un accordo aziendale o territoriale che riprende i parametri previsti dalla Legge di Stabilità (L. 208/2015) ed aver depositato l’accordo in Direzione del Lavoro
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
Per brevi prestazioni posso utilizzare il lavoro occasionale autonomo?
Dipende dalle prestazioni che dovranno essere svolte e dall’autonomia gestionale in capo al prestatore. L’art. 2222 c.c. disciplina questa forma contrattuale e stabilisce che l’opera o il servizio deve essere
In un’azienda metalmeccanica quali sono le soglie di straordinario da rispettare?
La materia dello straordinario viene disciplinata dal Decreto legislativo n. 66/2003 e dal CCNL Metalmeccanica Industria. In particolare, Il CCNL Metalmeccanica Industria stabilisce che il limite massimo di lavoro straordinario,
Sono uno studente universitario e vorrei sapere la differenza tra appalto e somministrazione
La distinzione tra appalto e somministrazione di lavoro consiste nella diversità dell’oggetto: un “fare” nell’appalto, giacché l’appaltatore fornisce al commitente una opera o un servizio da realizzare tramite la propria
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!