Un familiare di tossico dipendente ha diritto all’aspettativa non retribuita?
L’art. 124 del DPR n. 309/1990 stabilisce che i lavoratori tossicodipendenti con contratto a tempo indeterminato ed i familiari di tossicodipendenti, possono godere di un’aspettativa non retribuita fino a 3 anni alfine di prendere parte o concorrere a programmi terapeutici riabilitativi presso le ASL.
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
Un lavoratore ha presentato le dimissioni per giusta causa per la mancata retribuzione di 4 mesi. Devo comunicarlo al Centro per l’impiego?
Ritengo che qualora la motivazione addotta dal lavoratore sia reale ( mancata retribuzione per 4 mesi ), l’azienda debba avallare dette dimissioni come giusta causa di recesso (vedi sentenza di
COVID-19: I lavoratori intermittenti possono usufruire della CIG in deroga?
Devo avviare la Cassa integrazione in deroga. Visto che utilizzo molti intermittenti, è possibile inserirli tra i lavoratori che fruiscono della Cassa? Sì, è previsto l’inserimento degli intermittenti in caso
Ho letto di un interpello del ministero del lavoro che permette di riassumere a tempo indeterminato con lo sgravio contributivo, un dipendente che è andato in pensione a settembre dell’anno scorso. Conferma ?
L’interpello a cui Lei si riferisce è il numero 4 del 20 gennaio 2016. La cosa è fattibile esclusivamente se l’assunzione verrà effettuata dopo almeno 6 mesi ed un
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!