Archive
Lavoro: secondo Unioncamere le imprese che prevedono di assumere sono in aumento
Il numero delle imprese italiane che hanno previsto delle assunzioni sono in aumento secondo i dati di Unioncamere. Infatti, in relazione allo stesso periodo dell’anno scorso (luglio 2017), sono 38
Rassegna stampa del 31 Luglio 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
Più collaborazione nei servizi per il lavoro [S.Vergari]
Il persistente divario tra domanda ed offerta di lavoro è il grande problema irrisolto del nostro tessuto socio-economico. Le imprese faticano a trovare le figure professionali richieste, come denunciano in
Rassegna stampa del 30 Luglio 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
Rivedi il Webinar tenuto da Eufranio Massi sul Decreto dignità [Podcast]
Riproponiamo il Webinar tenuto da Eufranio Massi dal titolo: “Il lavoro a termine dopo il D.L. Dignità, criticità e soluzioni operative” anche in versione Video-Podcast per coloro che non sono riusciti
ANPAL: al via la richiesta di prenotazione dell’ Assegno di ricollocazione per i lavoratori in CIGS
L’ANPAL informa che, dal 25 luglio 2018, i lavoratori coinvolti negli accordi di ricollocazione, nelle ipotesi di cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS) per riorganizzazione aziendale o crisi, potranno effettuare la
Licenziamento disciplinare e fatto posto alla base dello stesso [Cassazione]
Con sentenza n. 19343 del 20 luglio 2018, la Corte di Cassazione ha affermato, che a fronte di un licenziamento disciplinare il cui fatto sia stato accertato in giudizio senza che lo stesso sia
Ho avuto un dipendente con un contratto a T.D. che mi verrà somministrato da un’agenzia, dovrò pagare il contributo dell’1,90%?
Ho avuto un dipendente con un contratto a tempo determinato per 6 mesi, ora mi accingo a stipulare un contratto con una agenzia per il lavoro che mi somministrerà lo
Per l’incremento della contribuzione per lavoratori a T.D., qual è l’ulteriore valore da pagare all’Inps in caso di rinnovo, come previsto dal decreto dignità?
Il datore di lavoro dovrà corrispondere una maggiorazione contributiva pari all’1,40% sul primo contratto a termine ed una maggiorazione dell’1,90% per ogni rinnovo del contratto a tempo determinato. Ciò sta
L’ indennità risarcitoria nei licenziamenti illegittimi [E.Massi]
L’attenzione dei media e degli operatori è stata richiamata da una novità, contenuta nel D.L. n. 87/2018, attraverso la quale l’Esecutivo ha rivalutato l’ indennità risarcitoria prevista dall’art. 3, comma
Rassegna stampa del 25 Luglio 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
Audizione di Assolavoro sui servizi pubblici per l’impiego
Assolavoro sarà audita oggi alle 14:30 presso la XI Commissione permanente Lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato della Repubblica, nel quadro di una indagine conoscitiva sul funzionamento dei
Rassegna stampa del 24 Luglio 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
E.Massi: il lavoro a termine dopo il D.L. Dignità, criticità e soluzioni operative [Webinar gratuito]
Il mondo del lavoro affronta un momento delicato con l’approdo del D.L. Dignità in Gazzetta Ufficiale. Dure le reazioni del mondo delle imprese, dei sindacati e dei consulenti del lavoro,
Rassegna stampa del 23 Luglio 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
Licenziamento al termine del periodo di prova [Cassazione]
Con ordinanza n. 18268 dell’11 luglio 2018, la Corte di Cassazione ha affermato la legittimità di un licenziamento adottato al termine del periodo di prova, nonostante che il lavoratore interessato avesse prestato
INPS: l’ Osservatorio sul precariato con i dati di gennaio-maggio 2018
L’Inps ha pubblicato – in data 19 luglio 2018 – i dati di gennaio-maggio 2018 dell’Osservatorio sul precariato. Le assunzioni nel settore privato, nel periodo gennaio-maggio 2018, sono aumentate del 9,8% rispetto allo stesso
Il contratto a termine per attività stagionali
Il breve articolo che segue vuol essere un contributo alla riflessione in corso sul c.d. “Decreto Dignità” (D.L. n. 87/2018) che è entrato in vigore il 14 luglio 2018: questo
Tra le modifiche apportate dal decreto dignità al lavoro in somministrazione c’è l’inserimento del diritto di precedenza?
No. Il diritto di precedenza rimane una prerogativa del contratto a tempo determinato diretto, cioè qualora il contratto sia stipulato tra l’azienda e il lavoratore senza la mediazione di una
Con il decreto dignità, cosa succede se un contratto a termine ancora in essere, stipulato prima del 14/7/18, prevede una durata superiore ai 24 mesi?
In premessa, l’azienda deve verificare la durata massima dei contratti a termine previsti dal Ccnl di riferimento (primo periodo, del comma 2, dell’articolo 19, del decreto legislativo 81/2015). Nel caso
Rassegna stampa del 19 Luglio 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la definizione di offerta di lavoro congrua
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Gen. n.162 del 14-7-2018) il Decreto 10 aprile 2018, tramite il quale il Ministero del Lavoro, ai sensi degli artt. 3 e 25
Audizione di Assolavoro per discutere dell’impatto del DL Dignità sulla somministrazione
Il Decreto Dignità, con la modifica introdotta all’art. 2, estende di fatto al contratto di lavoro a termine in somministrazione la disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato. Assolavoro
Decreto Dignità: Confindustria critica il testo “Si creano effetti peggiori delle previsioni”
Per Confindustria le conseguenze del provvedimento dell’esecutivo, l’ormai già famigerato Decreto Dignità, sono fonte di grande preoccupazione. L’apprensione per gli esiti della misura appare chiaro nelle parole del direttore generale
Rassegna stampa del 18 Luglio 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli