Archive
Ministero del Lavoro: sicurezza del lavoro in ambito ferroviario
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro, con interpello n. 5 del 25 giugno 2018, ha fornito, alla Associazione FerCargo, un parere in merito “al
MISE: parte il credito d’imposta per la formazione 4.0
Il Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministero dell’Economia delle Finanze ed il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 143 del
Posso utilizzare un ragazzo appena diplomato come lavoratore autonomo occasionale?
Per essere considerato lavoratore autonomo occasionale, ai sensi dell’art. 2222 c.c., il rapporto di lavoro deve avere le seguenti caratteristiche: tempo limitato per la sua effettuazione, assenza di subordinazione e
Consulenti del lavoro: “Decreto dignità è un ritorno al passato. Si riduce la possibilità di assumere”
Al via la nona edizione del Festival del Lavoro , organizzato dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, che si svolge a Milano dal 28 al 30 giugno prossimo presso il Mi.Co.
Aziende in crisi e sospensione degli obblighi occupazionali [E.Massi]
La questione relativa alla sospensione degli obblighi occupazionali riveste sempre una particolare importanza in quelle situazioni ove l’impresa “carente” si trova in uno stato di crisi temporanea o di riorganizzazione
Ho alcuni lavoratori che vengono retribuiti in misura fissa mensile; devo registrare analiticamente le ore di lavoro nel LUL?
Il Ministero del Lavoro, nel Vademecum del 2008 sul Libro unico ( LUL ), ha precisato che i soggetti per i quali non si devono registrare analiticamente le ore di
L’ estate fa bene all’occupazione, 1,3 milioni di posti di lavoro entro agosto
L’ estate nel bel Paese porta posti di lavoro: sono difatti circa 1,3 milioni di rapporti di lavoro che sono previsti dalle imprese tra il mese di giugno e il
Decreto Dignità: il testo provvisorio dal Ministero del Lavoro
Il Decreto Dignità sta per arrivare sul tavolo del Consiglio dei Ministri, o comunque, entro la fine della settimana, come detto dal ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Luigi
Consulenti del lavoro: secondo i dati dell’Osservatorio, giovani sovra-istruiti e sottoccupati
I dati dell’Osservatorio di statistica dei consulenti del lavoro, che emergono dal report “Giovani sottoccupati e sovra-istruiti”, sottolineano alcuni aspetti dell’occupazione giovanile nel nostro Paese. Nell’ultimo decennio giovani occupati tra
Rassegna stampa del 26 Giugno 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
Agenzie per il lavoro bersaglio delle fake news
Le fake news o come vengono chiamate in italiano, le “bufale”, riempiono la rete e i media con una costanza quasi allarmante. Sono molto spesso causa di pensieri fuorvianti e
Le imprese italiane versano 101 miliardi l’anno al fisco
Le imprese italiane versano ogni anno al fisco circa 101 miliardi di euro: un carico di imposte, tasse, tributi e contributi previdenziali gigantesco e che è fra i più alti
Rassegna stampa del 25 Giugno 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
INPS: l’ Osservatorio sul precariato con i dati di gennaio-aprile 2018
L’Inps ha pubblicato – in data 21 giugno 2018 – i dati di gennaio-aprile 2018 dell’Osservatorio sul precariato. Le assunzioni, riferite ai soli datori di lavoro privati, nel periodo gennaio-aprile 2018 sono state
Ministero del Lavoro: nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell’occupazione
È stata pubblicata, in data 19 giugno 2018, la Nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell’occupazione relativa al I trimestre 2018, redatta da Anpal, Istat, Ministero del Lavoro, Inps e Inail. Anche in questa
La via per la ricollocazione dei lavoratori in CIGS [E.Massi]
Lungamente attesa dagli operatori del settore è stata emanata, il 7 giugno 2018, una circolare congiunta, la n. 11, frutto dell’opera del Ministero del Lavoro e dell’ANPAL: essa è stata
In un’azienda di Parma. Non abbiamo un premio di risultato ma ci rifacciamo a quello territoriale del 2014. Si può applicare la detassazione, stabilita dalla legge di bilancio 2016?
In merito al premio di produzione ad obiettivi, previsto ai sensi del Contratto Collettivo Provinciale di Lavoro del 21-11-2014, per i dipendenti delle aziende della Provincia di Parma esercenti l’industria
Irregolari le aziende che non applicano i contratti collettivi di lavoro c.d. “leader” del settore [INL]
Sul sito dell’’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) è stata pubblicata, in data 20 giugno 2018, una news dal titolo “Applicazione CCNL e tutela dei lavoratori”, con la quale si evidenzia,
Rassegna stampa del 21 Giugno 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
L’esercito dei 700k somministrati: uno su tre assunto dall’azienda utilizzatrice
Sono circa 700 mila i somministrati che grazie alle Agenzie per il Lavoro sono riusciti ad accedere al mercato del lavoro nel 2017. Un esercito che grazie al contratto di
Rassegna stampa del 20 Giugno 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
Rassegna stampa del 19 Giugno 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli