Archive
INPS: reddito derivante da attività di lavoro autonomo in agricoltura ai fini della cumulabilità con l’indennità di disoccupazione NASpI
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3460 del 21 settembre 2018, fornisce precisazioni in materia di reddito derivante da attività di lavoro autonomo in agricoltura ai fini della cumulabilità con l’indennità di
Riders: le prestazioni lavorative fuori dalla subordinazione [E.Massi]
Negli ultimi mesi le questioni legate al rapporto di lavoro dei riders nel tempo della c.d. “economia digitale” hanno assunto una specifica rilevanza sia a fronte delle rivendicazioni degli operatori
La mia azienda sta aprendo una nuova unità produttiva. Posso avere le agevolazioni previste per le Start-up innovative? Tra cui assumere lavoratori a termine senza il limite percentuale?
L’apertura di una nuova unità produttiva non evidenzia, di per se, la costituzione di una Start-up innovativa. Deve verificare i requisiti previsti dall’articolo 25 del Decreto Legge 179/2012 convertito, con
Rassegna stampa del 27 Settembre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
Ho un contratto a termine con un lavoratore altamente specializzato, che scade il 31 ottobre. Posso, alla scadenza, riprenderlo come co.co.co.?
Sono molto dubbioso sulla stipula di un contratto co.co.co. immediatamente dopo un contratto subordinato, per quanto a termine. Soprattutto in questo periodo, ove molte aziende stanno cercando l’alternativa al rapporto
Rassegna stampa del 26 Settembre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
Stazione Marittima di Napoli gremita di giovani per il Recruiting Day “ Mettiti in gioco ”
Una giornata di incontri e di colloqui di orientamento organizzata dall’Anpal con il supporto territoriale del Consorzio Formazione Lavoro, a cui ha aderito anche l’Assessore al Lavoro della Regione Campania
Gli amministratori d’impresa sono sempre di più, ma aumenta anche l’età
Nel nostro Paese gli amministratori al comando di imprese sono aumentati, ma al contempo è aumentata anche l’età anagrafica degli stessi. Nel periodo compreso tra marzo 2013 e marzo 2018
Rassegna stampa del 25 Settembre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
Rassegna stampa del 24 Settembre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
Rassegna stampa del 21 Settembre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
Corte Europea di Giustizia: lavoratrici madri e turni notturni
La Corte Europea di Giustizia nella causa C-41/17, del 6 settembre 2018, ha affermato che le lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento che effettuano un lavoro a turni
INPS: l’Osservatorio sul precariato con i dati di luglio 2018
L’INPS ha pubblicato, in data 20 settembre 2018, i dati di luglio 2018 dell’Osservatorio sul precariato. Le assunzioni nel settore privato, nel periodo gennaio-luglio 2018, sono state 4.597.299, in aumento del 6,5% rispetto allo stesso
Visto le restrizioni presenti nella Legge 96/2018 per i contratti a termine, posso sostituire detti contratti con contratti co.co.co.?
Le 2 tipologie contrattuali (contratto a tempo determinato e co.co.co.) non sono alternative e soggiacciono ad esigenze diverse. Il contratto a termine è un rapporto di lavoro subordinato (art. 19
Quali sono le casistiche, previste dal legislatore, perché nasca l’obbligo di indicare la causale per assumere un lavoratore con contratto a tempo determinato?
Va sempre indicata la causale nei seguenti casi di sottoscrizione di un rapporto a tempo determinato, ai sensi dell’articolo 19 e ss del decreto legislativo 81/2015: primo contratto stipulato per
I controlli bancari degli ispettori del lavoro relativi alla tracciabilità delle retribuzioni e dei compensi [E.Massi]
Con la nota n. 7369 del 10 settembre 2018, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito alle proprie articolazioni periferiche una serie di indicazioni operative conseguenti alle modalità concordate con l’Associazione
Rassegna stampa del 20 Settembre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
Rassegna stampa del 19 Settembre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
La flessibilità del lavoro dopo la Legge 96/2018: scenari operativi [Webinar gratuito]
La Legge 96/2018 ha modificato in maniera sostanziale la disciplina dei principali contratti flessibili presenti nel nostro ordinamento giuridico: il contratto a tempo determinato e la somministrazione di lavoro. Il
Workshop “Mettiti in gioco: i giovani verso il lavoro” – 24 settembre a Napoli, Stazione Marittima
In uno scenario socio-economico che evidenzia livelli di disoccupazione giovanile particolarmente allarmanti, diventa imprescindibile diffondere e promuovere gli interventi previsti dai programmi europei dedicati ai NEET, fondamentale creare momenti di
Rassegna stampa del 17 Settembre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
Rassegna stampa del 14 Settembre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
Valenza della firma per ricevuta sulla busta paga [Cassazione]
Con ordinanza n. 21699/2018, la Corte di Cassazione ha affermato che la firma per ricevuta del lavoratore sulla busta paga, non dimostra l’effettivo pagamento della somma indicata sul documento. I giudici
ANPAL: accordi di ricollocazione CIGS – ulteriori indicazioni operative
L’ ANPAL ha emanato la nota n. 0011122 del 7 settembre 2018, con la quale ha fornito ulteriori indicazioni operative per la presentazione di richiesta di assegno di ricollocazione, ai sensi