Archive
La sentenza viene superata dall’accordo conciliativo [Cassazione]
Con la sentenza n. 20006 dell’11 agosto 2017, la Corte di Cassazione ha chiarito che con la firma del verbale di conciliazione viene a cessare la materia del contendere, sconfessando,
Prestazioni occasionali, i primi dati sul servizio online dell’INPS
L’INPS informa che, dopo circa 45 giorni di operatività, sono oltre 27mila gli utenti che si sono registrati al servizio online per la gestione delle prestazioni occasionali. I versamenti effettuati
Un nostro impiegato andrà a fare consulenza in merito al miglioramento dei processi produttivi presso un azienda in USA. È il caso di fare la richiesta all’Inps del modello A1?
Il modello A1 è previsto solo per i Paesi Europei. Per quanto riguarda gli Stati Uniti, deve essere richiesto un visto di ingresso per lavoro attraverso l’ambasciata americana in Italia.
Nella tessera prevista per le aziende che entrano nei cantieri deve esserci il nome del presidente/rappresentante legale? È obbligatorio?
Il Decreto Legislativo n. 81/2008 stabilisce (articolo 18, comma 1, lett. u) che “nell’ambito dello svolgimento di attività in regime di appalto e di subappalto, munire i lavoratori di apposita
Rassegna stampa del 31 Agosto 2017
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Nuove visite
Apprendistato e diritto di precedenza: la posizione del Ministero del Lavoro [E.Massi]
Il Ministero del Lavoro, con l’interpello n. 2 del 9 agosto 2017, rispondendo ad un duplice quesito di Confcommercio, ha affrontato il tema del diritto di precedenza quale scaturisce dall’art.
Pil: trend positivo nel secondo trimestre +0,4%, crescita dell’1,5% su base annua
Nel periodo Aprile-Giugno del 2017 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con riferimento all’anno 2010, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, ha subito un aumento
Rassegna stampa del 30 Agosto 2017
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: I numeri
Lavoro giovani: norme anti-licenziamento e perdita degli sgravi per chi licenzia
Nei nuovi incentivi allo studio del Governo il pericolo in agguato è quello dell’effetto turnover. Da Palazzo Chigi trapela il timore che con l’arrivo dei nuovi sgravi contributivi per chi
Confimprenditori: necessario taglio Irpef e non politiche di bonus
In una nota il presidente di Confimprenditori Stefano Ruvolo dichiara: “La ripresa c’è ma è solo congiunturale: lo dimostra il fatto che la ripresa non genera un significativo aumento dell’occupazione”.
Inps: orari e regole per le visite fiscali
Ormai è una questione di giorni. L’Inps avrà il compito di effettuare le visite fiscali per le assenze per malattia dei dipendenti della pubblica amministrazione. Dal primo settembre, infatti, si
Lavoro, Poletti: “una norma anti-licenziamento nel bonus giovani”
Bonus fiscale per tutte le aziende che assumono giovani con un contratto a tempo indeterminato a patto, però, che ci sia una clausola anti-licenziamento. Questa è la proposta del ministro
Le sanzioni nelle nuove prestazioni occasionali [E.Massi]
Il 9 agosto 2017, con la circolare n. 5, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito alle proprie articolazioni periferiche le prime indicazioni operative finalizzate a sanzionare i comportamenti di chi
INL : Prestazioni occasionali, quantificazione delle sanzioni
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 7427 del 21 agosto 2017, con la quale fornisce alcuni chiarimenti, al proprio personale ispettivo, in merito alla disciplina sanzionatoria
Può un lavoratore richiedere l’anticipo della NASPI come era per la mobilità per aprire una attività autonoma?
L’articolo 8 della Legge 92/2012 prevede la possibilità che il lavoratore in NASPI richieda la liquidazione anticipata, in unica soluzione, dell’importo complessivo del trattamento ancora da erogare, a titolo di
Sa dirmi se un lavoratore con contratto a partita iva come agente di commercio sospende/perde la ASPI?
Nel caso di svolgimento, da parte del beneficiario di NASpI, di attività lavorativa autonoma, da cui derivi un reddito inferiore al limite utile ai fini della conservazione dello stato di
Parlamento: Mezzogiorno – riqualificazione dei lavoratori coinvolti nelle crisi
L’art. 10 della Legge n. 123 del 3 agosto 2017 (che ha convertito, con modificazioni, il Decreto Legge 20 giugno 2017, n. 91) ha previsto il finanziamento di programmi di
Rassegna stampa del 24 Agosto 2017
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: La manager
Rassegna stampa del 23 Agosto 2017
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: L’analisi –
Cgia: nell’ultima parte dell’anno 123 mila occupati in più
Nell’ultima parte dell’anno si potrà contare su 123 mila nuovi occupati e 36 mila disoccupati in meno. Lo stima l’Ufficio studi della Cgia di Mestre sulla base dei dati
Rassegna stampa del 22 Agosto 2017
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Bonus fiscale
Unioncamere : fallimenti imprese italiane in calo
Sempre meno imprese stanno portando i libri in tribunale. Tra aprile e giugno 2017, infatti, secondo i dati ufficiali Unioncamere-Infocamere, sono fallite 3.008 imprese, contro le 3.537 del corrispondente periodo