Archive
È vero che si può percepire la NASpI solo per 6 mesi?
È vero che si può percepire la NASpI solo per 6 mesi, e che non c’è distinzione (come era nella mobilità) rispetto all’età anagrafica di coloro che hanno perso
Ho un lavoratore distaccato che andrà a lavorare a Dubai. Oltre al modulo per le dimissioni, bisogna compilare altro?
Ho un lavoratore distaccato che andrà a lavorare presso un’altra azienda a Dubai. Oltre al modulo standard per le dimissioni, ci sono altri adempimenti da parte nostra? Il lavoratore
Unioncamere: nel 2016 +41.000 imprese
Saldo positivo di 41 mila unità (+0,7%) per le imprese italiane nel 2016. Ad avanzare sono Bed and breakfast, Hotel, giardinieri, parrucchieri mentre calano aziende edili e manifatturiere; determinanti sono
Lavoratori licenziati a seguito di procedure collettive: sussiste un futuro occupazionale incentivato? [E.Massi]
L’abrogazione, a partire dal 1° gennaio 2017, delle norme che prevedevano l’istituto della mobilità finalizzato a tutelare la posizione dei lavoratori espulsi dai processi produttivi a seguito di licenziamenti collettivi
Inail: nuove linee guida per le Malattie professionali
Con delibera del Civ Inail n. 1 del 24 gennaio 2017, è stato approvato il documento che contiene sette linee di indirizzo in merito alle malattie di origine professionale, che
Agrifree, la formazione al servizio della cultura della Legalità
Da Agristaffing, la linea specializzata di Generazione vincente S.p.A. dedicata all’Agricoltura, nasce Agrifree: un progetto innovativo che mira non solo al trasferimento ed al consolidamento delle competenze trasversali e tecnico-professionali
Sostegno per l’inclusione attiva (SIA): indicazioni per la sottoscrizione dei progetti di presa in carico
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota prot. n. 629 del 27 gennaio 2017, fornisce le indicazioni operative relative alla sottoscrizione dei progetti di presa in carico, finalizzato
Il lavoro Always On e il diritto a disconnettersi. Intervista a Emanuele Dagnino, ricercatore di Adapt.
L’aspirazione di Brunello Cucinelli («Basta mail inutili, solo telefonate e per tutti una vita privata che vada oltre il lavoro») è diventata realtà in Francia da qualche settimana. E, non
Cassazione: licenziamento della lavoratrice madre solo per colpa grave
Con sentenza n. 2004 del 26 gennaio 2017, la Corte di Cassazione, ribadendo un principio già espresso nel 2011 con la sentenza n. 19912, ha affermato che quanto affermato dall’art. 54 del decreto
Istat: nel 2016 retribuzioni orarie +0,6%
L’Istat ha comunicato che a dicembre l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie è rimasto invariato rispetto al mese precedente e aumenta dello 0,4% nei confronti di dicembre 2015. Nella media del
Voucher asilo nido 2017-2018: dall’Inps istruzioni e proroga
L’Inps ha pubblicato l’Avviso di proroga per l’erogazione dei voucher asilo nido alle lavoratrici con le istruzioni per la presentazione delle domande di beneficio per l’acquisto dei servizi per l’infanzia può essere
Rassegna stampa del 30 Gennaio 2017
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Diario sindacale
Inail: riduzione premi e contributi e determinazione indici di gravità per il 2017
Con la circolare n. 6 del 2017, l’ INAIL rende noti gli indici di gravità medi, rideterminati per il prossimo triennio e la percentuale di riduzione da applicare, nell’anno 2017,
ANPAL: pubblicata la guida incentivi all’Assunzione e alla Creazione d’impresa
È stata pubblicata dall’ANPAL Servizi una Guida agli incentivi per l’occupazione e la creazione d’impresa per descrivere gli strumenti di incentivazione all’assunzione e alla creazione d’impresa previsti dalla normativa nazionale
Demansionamento illegittimo: arriva la sentenza della Cassazione
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 1912 del 25 gennaio 2017, ha affermato che il licenziamento di un lavoratore adibito illegittimamente a mansioni inferiori, trova una propria giustificazione se, oltre al rifiuto
Contratti: siglata intesa per il rinnovo del Ccnl Energia e Petrolio
È stata firmata, dai rappresentanti di Confindustria Energia, Filctem CGIL, Femca CISL e Uiltec UIL, l’ipotesi di accordo finalizzata al rinnovo del CCNL del settore Energia – Petrolio. Nel triennio complessivo
Profili logistici, di coordinamento e programmazione dell’attività di vigilanza: circolare dell’Inps
Con la circolare n. 2 del 25 gennaio 2017, l’Inps fornisce – ai propri ispettori – le prime indicazioni operative circa i profili logistici, di coordinamento e di programmazione dell’attività di vigilanza. Tali indicazioni, al
Piano nazionale Industria 4.0: comunicazione del MISE
Il Ministro dello Sviluppo Economico ha pubblicato una brochure contenente le informazioni necessarie per usufruire dell’incentivo previsto dalla Legge n. 232/2016 (c.d. Legge di Bilancio 2017). Ricordiamo, infatti, che l’Italia ha sviluppato un “Piano
Cosa succede se, passato il periodo di prova, si decide di terminare il rapporto di un lavoratore a tempo indeterminato assunto a novembre 2016?
Cosa succede se, passato il periodo di prova, si decide di terminare il rapporto di un lavoratore a tempo indeterminato assunto a novembre del 2016? Nel nuovo contratto a
Le assunzioni agevolate dei lavoratori nel Mezzogiorno [E.Massi]
In Sicilia, Puglia, Campania, Calabria e Basilicata (per 500 milioni di euro perché considerate “Regioni meno sviluppate”), in Sardegna, Abruzzo e Molise (per 30 milioni di euro perché ritenute “Regioni
Rassegna stampa del 26 Gennaio 2017
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Sussurri &
Settore elettrico: rinnovato il contratto
Dopo oltre un anno di trattative è stato raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto del settore elettrico, scaduto lo scorso 31 dicembre, tra Assoelettrica-Confindustria, Utilitalia-Confservizi, Energia Concorrente, Enel, Gse,
Offerta di lavoro – Chieti | Disegnatore progettista meccanico [719]
Posizione: Disegnatore progettista meccanico Sede di Lavoro: Chieti Lavoro fuori sede e/o trasferte: No Responsabilità/attività principale: Per azienda cliente operante nel settore dell automazione cerchiamo un disegnatore progettista con esperienze
Industria: crescono ordini e fatturato
Segnali postivi per il settore industriale: a novembre 2016, l’Istat ha rilevato un aumento significativo sia del fatturato, che ha segnato un +2,4% rispetto al mese precedente trainato dall’energia, sia