Archive
Impresa: +7% di startup innovative
Nuova importante crescita per le startup innovative: al 30 settembre 2016 quelle iscritte nella sezione dedicata del Registro delle imprese erano 6.363, con un incremento di 420 unità (+7,07%) rispetto
Voucher baby-sitting: sostegno per le madri lavoratrici
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 252 del 27 ottobre 2016, il Decreto 1° settembre 2016 con l’estensione dell’erogazione del voucher per
Visco: “Prosegue la ripresa, si continui con le riforme"
“In Italia la ripresa economica non si è interrotta ma rimane stentata. Dopo la battuta di arresto del secondo trimestre, l’attività dovrebbe essere tornata a crescere lievemente nel terzo come
Min.Lavoro: obbligatorietà del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
Con interpello n. 16 del 25 ottobre 2016, la Commissione in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro, si è espressa in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 47,
Unioncamere: 300 imprese al giorno fondate dai giovani
Il dato emerso nell’Assemblea dei presidenti delle Camere di commercio italiane è estremamente positivo: ogni giorno in Italia nascono 300 imprese guidate da giovani. Nei primi 9 mesi del 2016
Un contratto a chiamata stipulato in base all'età del lavoratore, è al sicuro da eventuali disconoscimenti da parte di ispettori del lavoro?
Sì, il contratto a chiamata è autenticamente stipulato se rispetta l’elemento soggettivo in capo al lavoratore (meno di 24 o più di 55 anni di età), indipendentemente da quanto
Lavoro accessorio: per la comunicazione anticipata, posso prevedere più lavoratori e più prestazioni giornaliere?
In considerazione del fatto che l’Ispettorato nazionale del lavoro, con la circolare n. 1/2016, non ha evidenziato ciò, ritengo che sia il caso di effettuare una comunicazione per ogni lavoratore e per
Istat: retribuzioni +0,7% annuo
L’Istat ha rilevato che nei primi nove mesi del 2016 la retribuzione oraria media è cresciuta dello 0,7% rispetto al corrispondente periodo del 2015: a settembre l’indice delle retribuzioni contrattuali
Evasione delle multinazionali: ecco la riforma Ue
La nuova riforma anti-evasione sul reddito delle società adottata dalla Commissione Ue si baserà su un regime unico uguale per tutti, l’obbligo per le multinazionali di pagare le tasse dove
La tracciabilità dei voucher [E.Massi]
Il 17 ottobre 2017 rappresenta, nella secolare esperienza legata all’attività di vigilanza degli ispettori del lavoro, una data, in un certo senso, “storica”, in quanto con il n. 1 è
Rassegna stampa del 27 Ottobre 2016
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Datori di
Giovani e Agricoltura: accordo Cia – Agia – Istituti tecnici agrari senza frontiere
È stato siglato un protocollo d’intesa tra la Cia-Agricoltori Italiani, l’Agia-Associazione giovani imprenditori agricoli e la Rete Ita-Istituti Tecnici Agrari senza frontiere (composta da 34 Istituti su tutto il territorio
Fondo unico P.a.: pronti 1,9 miliardi
Un fondo unico per la Pubblica amministrazione, destinato ad alimentare non solo le spese per le assunzioni, ma anche quelle per il rinnovo del contratto 2016-2018 e per le forze
Rassegna stampa del 26 Ottobre 2016
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Intervista a
Offerta di lavoro – Chieti | Ingegnere Gestionale
Posizione: Ingegnere Gestionale Sede di Lavoro: San Salvo (CH) Orario Lavoro: Full time Responsabilità/attività principale: Per azienda cliente operante nel settore automotive ricerchiamo un ingegnere gestionale junior da inserire in
Cassazione: nullità per regolamento di cooperativa
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 18422, depositata il 20 settembre 2016, ha affermato la nullità del regolamento di una cooperativa che contenga al suo interno disposizioni derogatorie
Istat: +4,1% per il fatturato industria
Notevole crescita per il fatturato industriale registrata ad agosto 2016: l’Istat rileva nell’industria un incremento del 4,1% rispetto al mese precedente, il maggiore da gennaio del 2011. Dal 2015 il fatturato
INPS: recupero del ticket licenziamento
L’INPS, con il messaggio 4269 del 2016, fornisce chiarimenti sulle modalità di recupero, da parte dei datori di lavoro, del ticket licenziamento versato per le interruzioni di rapporti di lavoro
Decreto Legge in materia fiscale: ecco cosa cambia
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 249 del 24 ottobre 2016 è stato pubblicato il Decreto Legge 22 ottobre 2016 n. 193, contenente le disposizioni urgenti in materia fiscale e per il
Rassegna stampa del 25 Ottobre 2016
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Bonus assunzioni
Assegno di natalità: nessun pagamento senza Isee
Chi non presenta il nuovo Isee non riceverà nessun assegno di natalità: lo ha comunicato l’Inps con il messaggio n. 4255 del 21 ottobre 2016, con il quale informa che,
Unioncamere: nei servizi avanzati aumentano le assunzioni
Excelsior, il sistema informativo che Unioncamere realizza in collaborazione con il ministero del Lavoro sulle assunzioni relative al 2016, ha rilevato che un’impresa su 5 tra quelle italiane con dipendenti
Apprendistato professionalizzante: nessun limite di età
Il D.Lgs.n. 81 del 2015, nell’ambito della riforma operata con il Jobs Act, ha la possibilità di stipulare un contratto di apprendistato professionalizzante per i lavoratori disoccupati, di qualunque età, che siano
Istat: continua la crescita delle esportazioni italiane
Continua la crescita delle esportazioni italiane verso i paesi extra europei. Nel settembre 2016 l’Istat rileva un aumento dello 0,5% rispetto al mese precedente e del 2,7% rispetto all’anno precedente.