Archive
La minaccia (via Inps) alla previdenza complementare
(di Giuliano Cazzola) Povera previdenza complementare! Nel corso della XVI Legislatura è stata dimenticata tanto dai governi quanto dall’opposizione. Un piccolo accenno, interessante ma estremamente astratto e problematico, era contenuto
Tutela del Lavoro Autonomo e Smart working: il disegno di legge
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 102 del 28 gennaio 2016, ha approvato un disegno di legge recante misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure
Esonero contributivo per le assunzioni dei pensionati? Se ne può usufruire [E.Massi]
Premetto, prima di entrare nel merito di questa breve riflessione, che l’interpello n. 4 del 20 gennaio 2016 con il quale la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Dicastero del
BELLANOVA ANCHE SU TAVOLI DI CRISI
“Sono contenta e affronto questa situazione con timore. La responsabilità è grande e spero di essere all’altezza. Sì, al Mise mi occuperò anche di tavoli di crisi”. Così Teresa Bellanova,
Posso applicare la detassazione sui premi di produttività che devo erogare nella prossima busta paga?
La detassazione 2016, per essere applicata, abbisogna di un decreto interministeriale (MLPS-MEF) al fine di stabilire i criteri di misurazione degli incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione.
Ho letto di un interpello del ministero del lavoro che permette di riassumere a tempo indeterminato con lo sgravio contributivo, un dipendente che è andato in pensione a settembre dell’anno scorso. Conferma ?
L’interpello a cui Lei si riferisce è il numero 4 del 20 gennaio 2016. La cosa è fattibile esclusivamente se l’assunzione verrà effettuata dopo almeno 6 mesi ed un
POLETTI SU JOBS ACT PER AUTONOMI
Le nuove norme del ddl delega su lavoro autonomo e smartworking rappresentano “un primo significativo sforzo di collegare al Jobs act il lavoro autonomo e il lavoro agile”. Così il
ARRIVA PIANO NAZIONALE CONTRO LA POVERTÀ
Contrasto alla povertà, riordino delle prestazioni e del sistema degli interventi e dei servizi sociali. Sono questi gli ambiti di intervento del Piano povertà varato dal governo, secondo quanto riporta
SINDACATI, VIA LIBERA A PIATTAFORME PER TESSILE E CALZATURIERO
L’assemblea nazionale unitaria dei delegati Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, riunitasi ieri a Bologna, ha approvato all’unanimità due ipotesi di piattaforme per i rinnovi dei contratti nazionali 2016-2019: quella del settore tessile-abbigliamento-moda
TERESA BELLANOVA È VICEMINISTRO ALLO SVILUPPO ECONOMICO
Il Cdm svoltosi ieri sera ha nominato i sottosegretari che ancora mancavano nella squadra del governo Renzi: undici tra sottosegretari e viceministri e un nuovo ministro, Enrico Costa (Area Popolare)
BERLOFFA (CNA PROFESSIONI): "BENE DDL SU LAVORO AUTONOMO"
Del ddl sui lavoratori autonomi che approda oggi in Cdm “apprezziamo molto il titolo usato, ‘Jobs Act’ del lavoro autonomo, perché il termine mette a pari dignità il lavoro autonomo
PITTAROSSO RICERCA AREA MANAGER PER LA FRANCIA
PittaRosso è alla ricerca di figure professionali per ampliare il suo organico anche su territorio Francese, infatti è alla ricerca di un Area manager per la Francia oltre a Responsabili punto vendita
OVIESSE AMPLIA L'ORGANICO, IN SELEZIONE DIVERSE FIGURE
La ditta d’abbigliamento Oviesse è attualmente alla ricerca di numerose figure professionali per ampliare il suo organico, sono richiesti precisione, capacità organizzativa, problem solving ed orientamento al risultato, unitamente a capacità
CENTRO CONVENIENZA RICERCA PERSONALE AL SUD
Centro Convenienza è alla ricerca di nuovo personale per i suoi punti vendita. Sono ricercati diversi profili professionali soprattutto nel sud Italia e precisamente nelle regioni di Sicilia, Campania, Calabria. La
A DICEMBRE RETRIBUZIONI INVARIATE SU MESE, +1,3% SU ANNO
Alla fine di dicembre 2015 i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica riguardano il 60,9% degli occupati dipendenti e corrispondono al 58,0% del monte retributivo
DALLA CGIL 25 PROPOSTE CONTRO EVASIONE ED ELUSIONE FISCALE
“Una vera e grande lotta all’evasione fiscale per l’equità, l’efficienza e lo sviluppo del Paese”. Così il segretario confederale della Cgil, Danilo Barbi, presenta le venticinque proposte contro l’evasione e
RINNOVO CONTRATTO GIOCATTOLI, SINDACATI CHIEDONO 100 EURO IN PIÙ IN BUSTA PAGA
Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil hanno presentato oggi nel corso delle assemblee unitarie le piattaforme per il rinnovo di quattro contratti nazionali 2016-2019 dei settori giocattoli; ombrelli e ombrelloni, in scadenza al
GRUPPO GRIMALDI: POSIZIONI APERTE A BORDO E A TERRA
Opportunità d’impiego offerte dal Gruppo Grimaldi, uno dei più grandi operatori al mondo nel settore “navi” che al suo attivo ha circa 10.000 dipendenti. Tra i posti disponibili a bordo
RIPRENDE LA TRATTATIVA PER IL CONTRATTO SETTORE ALIMENTARE, REVOCATO SCIOPERO
Riparte la trattativa per il rinnovo del contratto dell’industria alimentare e i sindacati revocano lo sciopero del 29 gennaio prossimo. Lo annunciano i sindacati dopo aver ricevuto la convocazione della
Rassegna stampa del 28 Gennaio 2016
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Ragazzi, scegliete
CISAL: EUROPA DIFENDE LEGGI PASSATE, PER ITALIANI PENSIONI DA FAME
“Nel raccomandare all’Italia la piena attuazione delle riforme pensionistiche adottate in passato, la Commissione europea scarica sul nostro sistema previdenziale la responsabilità della salvaguardia dei conti pubblici nel lungo periodo.
SACCONI: "CON STATUTO LAVORI AUTONOMI PIÙ WELFARE PER PARTITE IVA"
“Vedremo il testo quando sarà consegnato alle Camere: mi sembra che sarà per lo più dedicato alle tutela delle partite Iva e soprattutto di quelle più deboli”. Così il presidente
BALNEARI, IL 17 FEBBRAIO PRESIDIO NAZIONALE A ROMA
Le principali organizzazioni sindacali dei balneari organizzeranno un presidio nazionale davanti, o nelle immediate vicinanze, la sede romana della Regione Liguria. Presidio che vuole rappresentare, anche al Parlamento e al
BOERI: "SUL CAPORALATO BENE SANZIONI PENALI MA SERVE UN APPROCCIO INTEGRATO"
“Il fatto che ci siano adesso sanzioni penali e la possibilità di chiamare in causa il datore di lavoro che si avvale del ‘caporale’ è importante e può essere un