Archive
CONFINDUSTRIA PROMUOVE JOB ACT
Confindustria promuove a pieni voti il contratto a tutele crescenti e gli sgravi contributivi che lo accompagnano introdotti dal Jobs act: due imprese su cinque hanno assunto o sono in
LAVORO, DATI UNIFICATI
L’Istat ha avviato una riflessione congiunta con il ministero del Lavoro, l’Inps e l’Inail per avviare finalmente nel nostro Paese un sistema unificato di informazioni sul mercato del lavoro. Lo
SU OCCUPAZIONE IN USA
L’economia americana è cresciuta nel secondo trimestre 2015 alla velocità maggiore dalla metà del 2014, spinta dalla forte domanda interna. Il Pil americano crescerà del 2,5% nel 2015 e nel
FORMAZIONE IN COCA COLA
Coca-Cola Hbc Italia, principale produttore e distributore delle bevande col famoso marchio, raddoppia nello stabilimento di Marcianise le giornate nelle quali la produzione si ferma per fare corsi sui temi
VOUCHER E PRECARIATO
Il voucher può diventare una nuova frontiera del precariato. A lanciare l’allarme è il presidente dell’Inps, Tito Boeri, secondo il quale c’è stata un’esplosione del fenomeno, che ha determinato un
AUMENTANO ADDETTI COOP
I lavoratori delle cooperative, negli anni della crisi, tra il 2008 e il 2013, sono aumentati quasi del 7%, mentre quelli delle imprese private sono calati del 5%. È uno
PIU ‘ DISOCCUPAZIONE GIOVANILE
Ancora una volta il dato negativo si registra osservando il tasso di disoccupazione giovanile, di quanti hanno tra i 15 e i 24 anni: la quota sul totale di quelli
11 MILA DISOCCUPATI IN MENO
I disoccupati alla fine del mese scorso erano diminuiti di 11 mila unità, pari allo 0,4%. Il tasso di disoccupazione è calato lievemente a fine agosto, attestandosi all’11,9%. Lo comunica
CRESCITA CONTRATTI A TERMINE
Ad agosto sono soprattutto i dipendenti con contratti a termine ad aumentare. Secondo i dati Istat, sono 45 mila in più rispetto al mese precedente (+1,9%), a fronte di 25
Rassegna stampa del 30 Settembre 2015
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Verso il decreto.
ANSALDOBREDA IN FERROVIE
“Gli operai di AnsaldoBreda possono essere soddisfatti, visto che il governo è riuscito, attraverso Ferrovie dello Stato, a risolvere una situazione che rischiava di diventare brutta per quelle persone che
DIESELGATE E INDOTTO AUTO
Circa 10 mila lavoratori dell’indotto automotive, che lavorano soprattutto per le case tedesche, potrebbero essere coinvolti in Piemonte dallo scandalo “dieselgate”. È l’allarme lanciato dalla Fismic oggi a Torino. “Siamo
FORMAZIONE E IMPRESE PER IL DIGITALE
Solo attraverso una sinergia costruttiva tra mondo delle imprese e mondo della formazione si potranno definire le competenze necessarie al cambiamento. È il tema del congresso dell’associazione per l’informatica e
2 GIORNI CIG A POMIGLIANO
I lavoratori dello stabilimento Fca di Pomigliano d’Arco saranno in cassa integrazione dal 26 al 31 ottobre per un’ulteriore contrazione di domanda, che riguarda al 70% il mercato della Panda,
FIOM: TUTELE SUL LAVORO
Tutelare tutte le forme di lavoro, anche contratti a termine e partite Iva, e introdurre la contrattazione annuale del salario. Lo propone il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, in
LAVORATORI NEL CDA DI POSTE
La Cisl chiede la partecipazione dei lavoratori alla governance delle Poste attraverso l’azionariato collettivo. Nei prossimi giorni, infatti, il Tesoro collocherà il 40% del capitale dell’azienda sul mercato azionario “Sarebbe
CRESCONO I SALARI REALI
Dopo anni in cui gli aumenti degli stipendi sono stati pari o inferiori al livello dell’inflazione, nel 2015 i lavoratori italiani beneficeranno di una crescita delle retribuzioni in termini reali.
BANKITALIA E COSTO LAVORO
“Gli interventi destinati a ridurre il carico fiscale sui fattori della produzione, primo tra tutti il costo del lavoro, hanno maggiore e più diretto e trasparente impatto sulla crescita, ma
PERSI 11 MILIONI DI POSTI
Sono più di 11 milioni i posti di lavori persi nel mondo dal 2008. A lanciare l’allarme il report di Hays ed Oxford Economics. L’analisi esamina i mercati del lavoro
Ichino: «Il Jobs Act un risultato eccellente. Il traguardo rimane sempre il Codice semplificato »
Sul piano legislativo, quali obiettivi importanti sono stati raggiunti? «L’avvio a un rapido superamento del regime di job property che ha regolato per mezzo secolo gran parte del tessuto produttivo
BANDO OCCUPIAMOCI
Quattro Fondazioni, promotrici del bando nazionale “Occupiamoci”, la Fondazione Mission Bambini, la Fondazione Canali Onlus, la Fondazione San Zeno e l’UniCredit Foundation, hanno messo a disposizione 600 mila euro per
COSTO DEL LAVORO
Bene il taglio annunciato su Tasi e Imu, ma per le imprese meccaniche la priorità resta quella di una vigorosa sforbiciata al costo del lavoro e alla tassazione che grava
TIROCINI AL QUIRINALE
20 tirocini al Quirinale. Il Segretariato generale della Presidenza della Repubblica li ha attivati per permettere ai giovani di svolgere un’esperienza di orientamento utile alla transizione verso il mercato del
SCONTRO SU CONTRATTI
Sul rinnovo dei contratti di lavoro nazionali il sindacato “sembra arroccato su una posizione: prima i soldi anzi, prima i “picci”, come li ha definiti Barbagallo, segretario generale Uil, e
VIETATO SPIARE SU SKYPE
Il datore di lavoro non può spiare le conversazioni Skype dei dipendenti. Il contenuto di comunicazioni di tipo elettronico o telematico, scambiate dai dipendenti nell’ambito del rapporto di lavoro, gode