Archive
Chiarimenti operativi sulla NASpI [Inps]
Con circolare n. 142 del 29 luglio 2015, l’INPS ha fornito alcuni chiarimenti concernenti la fruizione della NASpI, integrativi di quanto già affermato con la circolare n. 94/2015. Questi gli aspetti
Condanna penale per furto e mancato licenziamento [Cassazione]
Con sentenza n. 15058 del 17 luglio 2015, la Corte di Cassazione ha affermato il principio relativo all’applicazione dell’art. 18 ( e quindi, antecedente alla nuova previsione contenuta, per i
Come ti aggiro la Fornero : le sorprese dei dati Inps
A volerlo leggere con un pizzico di onestà intellettuale, viene una sonora smentita di parecchi luoghi comuni (che distorcono il dibattito sulla previdenza) dal Monitoraggio Inps, dello scorso 2 luglio, dei
Sono obbligato a far fare tutti i giorni di ferie previsti dal ccnl ad un lavoratore?
No, in base ai motivi organizzativi, tecnici e produttivi presenti in azienda, non ha quest’obbligo, in quanto può rimandare parte delle ferie al primo semestre dell’anno successivo. L’obbligo riguarda almeno
Nel lavoro accessorio , dopo il decreto legislativo 81/2015, il limite per pagare un lavoratore è di 7.000 euro?
No, il limite di un imprenditore o professionista è sempre di 2.000 euro per ogni lavoratore. Il limite di cui parla Lei è quello riferito al lavoratore stesso per un
Le esclusioni dalla disciplina generale sui contratti a termine [E.Massi] – Ebook
Il Decreto Legislativo n. 81/2015, ripetendo, nella sostanza, quanto già affermato dall’art. 10 del D.L.vo n. 368/2001, affronta, all’art. 29, il tema della esclusione dalla normativa specifica relativa ai contratti
Rassegna stampa del 30 Luglio 2015
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Dimissioni se c’è
Rassegna stampa del 29 Luglio 2015
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Vent’anni per tornare
Treu: « Jobs Act , missione compiuta. E anche rapidamente. Ma bisogna trovare le risorse per ammortizzatori e politiche attive»
Scendendo a un livello di maggiore dettaglio, quali sono i cambiamenti, nei diversi ambiti della riforma, che considera più innovativi? Si possono segnalare tre-quattro cambiamenti strutturali. Il primo riguarda le
Rassegna stampa del 27 Luglio 2015
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Dalla leadership alle
Chiarimenti per gli Studi di settore – periodo d’imposta 2014 [Agenzia Entrate]
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 28 del 17 luglio 2015, fornisce i chiarimenti in merito all’applicazione degli studi di settore relativi al periodo d’imposta 2014. I 68 studi,
lavoratori in mobilità e ricollocazione in azienda con asset aziendali coincidenti [cassazione]
Con sentenza n. 13583 del 2 luglio 2015, la Corte di Cassazione ha confermato il mancato riconoscimento dei benefici contributivi in favore dell’impresa che assume lavoratori collocati in mobilità (articolo
Per gli esodati una vita di ansia, depressione, malattie. [ricerca scientifica]
di Raffaele Marmo Lorenzo Aragione è un giovane psicologo abruzzese che in questi anni ha studiato gli effetti della riforma Fornero sulla salute psico-fisica degli esodati. Una ricerca condotta sul
La mia azienda sta acquisendo una società che ha molti contratti a termine. Questi dipendenti a tempo determinato vengono computati nel mio limite massimo, sforando la percentuale prevista dal contratto collettivo?
Per quanto riguarda i rapporti di lavoro a tempo determinato esenti dal computo del limite massimo previsto dal contratto collettivo nazionale, rientrano i rapporti a termine acquisiti nelle ipotesi di
Ho saputo che è possibile prolungare il periodo di apprendistato in caso di assenze dal lavoro durante la formazione. Rientrano anche i periodi di ferie? Posso prolungare l’apprendistato per recuperare le ferie fatte nel periodo formativo?
L’art. 42, co. 5, del D.Lgs. n. 81/2015 nel demandare la disciplina della proroga per sospensione involontaria del periodo formativo dell’apprendista alla contrattazione collettiva, in linea generale prevede la possibilità
I criteri di computo dei contratti a termine [ E. Massi]
Una disposizione relativa ai nuovi contratti a termine che è passata quasi inosservata è quella contenuta nell’art. 27 del D. L.vo n. 81/2015: qui il Legislatore delegato ha esteso alla
Jobs act: i centri per l’impiego tornano protagonisti assoluti delle politiche attive
Si è fatto molto interessante in questi giorni il dibattito sorto intorno allo schema di decreto di riforma delle politiche attive, che è attualmente al vaglio della Conferenza Stato Regioni.
Rassegna stampa del 23 Luglio 2015
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Landini: “Il piano
Rassegna stampa del 21 Luglio 2015
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Agli ammortizzatori dote
Massagli : «Il Jobs Act? Una riforma a innovazione decrescente»
Intervista in esclusiva per generazionevincente.it a cura di Angelo Raffaele Marmo «Parafrasando la più dirompente novità di questo progetto di riforma si può dire che il Jobs Act è stato un
Licenziamento per il lavoratore trovato a fumare [cassazione]
Con sentenza n. 14481 del 10 luglio 2015, la Corte di Cassazione ha affermato la legittimità del licenziamento per giusta causa, comminato ad un lavoratore che non aveva rispettato il
Assegnazione risorse per gli ammortizzatori sociali in deroga per il 2015 [Inps]
L’Inps, con il messaggio n. 4820 del 16 luglio 2015, comunica che in data 8 luglio 2015 il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto interministeriale n. 90973/2015, che assegna le risorse finanziarie alle
Dossier coefficienti : come si ridurranno le pensioni dal 2016 [miowelfare.it]
Pochi giorni fa è stato pubblicato il provvedimento Economia-Lavoro che stabilisce i nuovi coefficienti di trasformazione validi dal 2016. Si tratta di quei numeretti che servono per trasformare in rendita
- 1
- 2