Archive
Sottoscritto Protocollo di intesa per contrastare frodi fiscali e contributive [ Inps e Agenzia Entrate ]
E’ stato siglato il protocollo d’intesa tra l’Inps e l’Agenzia delle Entrate al fine di contrastare, il fenomeno in crescente aumento, di frodi fiscali e contributive. L’accordo di fondamentale importanza
Agenzie per il lavoro : italia tra le best practice europee [ #ciett2015 #assolavoro]
SOMMINISTRAZIONE: IN ITALIA +15,5% OCCUPATI I TRIMESTRE 2015 Formazione e Welfare aggiuntivo per i lavoratori tramite Agenzia fanno del settore una buona pratica sul piano internazionale, nel 2014 oltre 196mila
La contestazione disciplinare nei licenziamenti dei neo assunti [E. Massi]
Le modifiche introdotte con l’art. 3 del Decreto Legislativo n. 23/2015 in materia di licenziamento disciplinare postulano, a mio avviso, alcune riflessioni relative ai contenuti della lettera di contestazione. Come
La legge prevede l’esenzione triennale anche per i tempi determinati confermati a tempo indeterminato. Vale solo per i tempi determinati già in atto al 01/01/2015, o anche per le assunzioni fatte oggi a tempo determinato, che verranno confermati entro il 31.12.2015?
Qualsiasi tempo determinato che verrà trasformato a tempo indeterminato entro il 31 dicembre 2015 sarà soggetto a decontribuzione/ esenzione (sempreché non finiscano prima i soldi a disposizione dell’Inps); ciò indipendentemente
Durante il periodo di apprendistato , il lavoratore è tutelato con l’art. 18 o con le tutele crescenti?
Se il lavoratore in apprendistato è stato assunto prima del 7 marzo 2015 è in art. 18 (qualora l’azienda ne abbia i requisiti dimensionali); viceversa, se assunto dal 7 marzo è
Rassegna stampa del 28 Maggio 2015
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: «Jobs act e
Rassegna stampa del 27 Maggio 2015
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Cassa integrazione per
Rassegna stampa del 26 Maggio 2015
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Occupazione, ad aprile
Staff leasing ai tempi del jobs act: il lavoro tramite agenzia più tutelante dell’assunzione diretta [M. Amoroso]
Il Jobs Act, con il contratto a tutele crescenti, ha profondamente modificato la disciplina della tutela dei lavoratori nel caso di licenziamento illegittimo. In buona sostanza, ai nuovi assunti alle
Come si posso inquadrare figure di ex-dipendenti in pensione, che erano cococo, e che prestano il loro servizio come consulenti e organizzatori in diversi settori Aziendali, per il futuro?
Qualora l’attività degli ex dipendenti non sia continuativa all’interno dell’azienda e vi sia un’autonomia gestionale del soggetto, il lavoratore in pensione potrebbe aprire partita IVA e svolgere, da autonomo, la prestazione
Il Ticket licenziamento si applica anche in caso di risoluzione di un apprendista al termine del periodo formativo?
Il ticket licenziamento va corrisposto anche in caso di risoluzione, da parte del datore di lavoro, durante o al termine del periodo formativo. Infatti, l’Inps, con la circolare n. 44/2013
La prescrizione dei crediti retributivi per gli assunti con contratto a tutele crescenti [E.Massi]
Un aspetto, strettamente correlato ai contenuti del D.L.vo n. 23/2015 ma poco “attenzionato” nei primi commenti degli operatori, è quello della prescrizione dei crediti retributivi dei lavoratori. Prima di entrare
Rassegna stampa del 21 Maggio 2015
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Una donna su
Rassegna stampa del 20 Maggio 2015
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Il punto –
Rassegna stampa del 19 Maggio 2015
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Ai pensionati da
Rassegna stampa del 18 Maggio 2015
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Debutta il lavoro
La tutela dei lavoratori inidonei nel decreto sulle tutele crescenti [E. Massi]
La disciplina della tutela reintegratoria totale per gli assunti a tempo indeterminato a partire dal 7 marzo 2015, prevista dall’art. 2 del D.L. n. 23/2015 nelle ipotesi di licenziamento nullo
Datori di lavoro e privacy : il garante definisce le linee guida [pdf]
Il tema delle Linee Guida pubblicate dal Garante è la privacy nel lavoro. Con l’occasione il Garante riprende in un unico, agile documento le principali regole che caratterizzano la gestione della privacy
Specificità nella contestazione disciplinare [Cassazione]
Con sentenza n. 9615 del 12 maggio 2015, la Corte di Cassazione afferma che la previa contestazione dell’addebito, necessaria in funzione dei licenziamenti qualificabili come disciplinari, ha lo scopo di consentire al lavoratore l’immediata difesa e deve conseguentemente rivestire
Il datore di lavoro non ha specificato i motivi del licenziamento nella lettera inviata al lavoratore. Quali sono le problematiche che può avere? il giudice può decidere la reintegra?
Per rispondere avrei bisogno di una informazione aggiuntiva: i motivi del licenziamento ci sono o mancano? Se i motivi sostanziali ci sono, ad esempio per chiusura dell’unità produttiva che ha
Ho saputo che la Regione Lombardia ha previsto un incentivo all’assunzione di persone con disabilità . Ci sono distinzioni se si tratta di assunzioni “obbligatorie*” e “volontarie” ?
Nel Decreto n. 2863 del 13 aprile 2015, di approvazione dell’Avviso, non risultano discriminate, dall’erogazione dell’incentivo previsto, le assunzioni “obbligatorie” dei disabili. Detto ciò, conviene verificare presso lo sportello del
- 1
- 2