Archive
Rassegna stampa del 31 Marzo 2015
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi: «Jobs act, entro agosto ok ai decreti» Contratti,
Rassegna stampa del 30 Marzo 2015
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi: Le statistiche sul lavoro e l’effetto rinvio degli
Somministrazione di manodopera: non è conforme al diritto europeo la presenza di limiti e restrizioni ingiustificati all’utilizzo dell’istituto [L. Peluso]
L’eventuale rimozione degli stessi, tuttavia, è questione di diritto interno che attiene alle Autorità Competenti di ciascuno Stato membro Con una Sentenza particolarmente attesa dal settore della somministrazione di manodopera,
Il TFR in busta paga [ E. Massi ]
Dopo lunga attesa (più che altro sui “media”, atteso che quella dei diretti interessati – i lavoratori – non sembra che sia stata particolarmente spasmodica) è approdato, in Gazzetta Ufficiale
Erogazione mensile del tfr in busta paga: ecco come esercitare l’opzione
Il D.P.C.M. n.29/2015, pubblicato in G.U. n.65 del 19 marzo 2015 contiene il regolamento recante norme attuative delle disposizioni in materia di liquidazione del “TFR come parte integrante della retribuzione”
Il tetto dei 3.000 euro/annui per il Lavoro accessorio per lavoratori fruitori di ammortizzatori di sostegno al reddito è fermo al 2014. Ciò significa che dobbiamo dire tassativamente di NO alle aziende interessate a far lavorare con i voucher le persone percettrici di sostegno al reddito?
Purtroppo è così. Nessuna normativa a disciplinato i voucher per i percettori di sostegno al reddito per il 2015 e come tale non possono
Una cooperativa di produzione e lavoro che applica il CCNL del settore Terziario, a causa di una riduzione dell’attività lavorativa potrebbe decidere tramite un accordo interno di non pagare più la 14ma sia ai soci che ai non soci della cooperativa, con i quali (soci e non soci) è stato instaurato un rapporto di lavoro dipendente ?
Le cooperative, in base al rapporto associativo, possono deliberare (tramite assemblea dei soci) la mancata applicazione di una previsione economica indicata dal Ccnl , adducendo un momento di crisi. Detta applicazione riguarda
Rassegna stampa del 26 Marzo 2015
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi: La Germania inventa i calciatori con accordi a
Somministrazione : Bonus all’azienda solo se l’assunzione avviene sei mesi dopo il rapporto con l’agenzia [tabella agevolazioni]
L’esonero contributivo previsto dalla legge di stabilità 2015 spetta anche alle agenzie per il lavoro per i contratti di somministrazione, ma ci sono una serie di requisiti da rispettare. E,
Rassegna stampa del 25 Marzo 2015
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi: «Disoccupazione europea, rischio 10%» Gli errori commessi sul
Rassegna stampa del 24 Marzo 2015
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi: Cigs fino a 24 mesi per fine attività
Rassegna stampa del 23 Marzo 2015
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi: L’unione sul web fa la forza Ccnl, le
Lavoratori disabili neo assunti: le ipotesi di reintegra nel posto di lavoro
Come si è avuto modo di ripetere da diversi giorni, la data del 7 marzo 2015, giorno di entrata in vigore del decreto legislativo n. 23/2015, rappresenta nel nostro ordinamento
Prima interpretazione sulla Direttiva 2008/104/CE (art. 4, par. 1) relativa lavoro tramite Agenzia – Causa C-533/13
Pubblicata oggi la Sentenza della Corte di Giustizia Europea nella causa C?533/13 in merito alla interpretazione dell’articolo 4, paragrafo 1, della direttiva 2008/104/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008,
Licenziamento disabile e mancanza del repechage [cassazione]
Con sentenza n. 4757 del 10 marzo 2015, la Corte di Cassazione ha dichiarato l’illegittimità di un licenziamento comminato ad un lavoratore che dopo essere divenuto disabile, non sia stato adibito a mansioni
Nel contratto intermittente, oltre a fare la comunicazione all’ispettorato del lavoro, devo fare una comunicazione scritta anche al lavoratore ogni qualvolta viene chiamato?
Non esiste una disposizione di legge che prevede questa comunicazione al lavoratore. Può essere una informativa utile per avvalorare
E’ possibile riprendere un lavoratore che è andato in pensione, attraverso un contratto di collaborazione coordinata e continuativa ?
La cosa è fattibile esclusivamente se l’attività che il lavoratore in pensione andrà a svolgere è differente rispetto a quella
Rassegna stampa del 19 Marzo 2015
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi: Il rilancio dell’industria attraverso il web Addio ai
Spazi molto ridotti per l’irrilevanza penale del Falso in Bilancio
È imminente la pubblicazione del decreto legislativo recante “disposizioni in materia di non punibilità per particolare tenuità del fatto” che dà attuazione alla legge delega 28 aprile 2014, n. 67
Rassegna stampa del 18 Marzo 2015
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi: L’emigrazione rovesciata Gli italiani del Nord con la
Rassegna stampa del 17 Marzo 2015
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi: Effetto bonus, 76 mila imprese assumono Boeri (Inps):
Rassegna stampa del 16 Marzo 2015
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi: L’Inps misurerà gli iscritti ai sindacati E l’imprenditore
Diritti di precedenza ed incentivi per le assunzioni di lavoratori in mobilità
Con una breve nota del 6 marzo 2015 ( interpello n. 3/2015) il Dicastero del Lavoro ha risposto ad un quesito presentato dall’Unione Nazionale Istituti di Vigilanza concernente la possibilità
Liberi professionisti: modifica aliquota contributiva anno 2015 [INPS: cir.58/15]
L’Inps, con la circolare n. 58 del 11 marzo 2015, comunica che, in conseguenza di quanto previsto dall’art. 10-bis del decreto legge 31 dicembre 2014, n. 192, – c.d. Milleproroghe – convertito dalla
Fotocopiare documenti aziendali e licenziamento disciplinare [cassazione]
Con sentenza n. 4596 del 6 marzo 2015, la Corte di Cassazione ha affermato la legittimità del licenziamento disciplinare nei confronti di un dipendente che si appropria di documenti aziendali riservati, fotocopiandoli. Nella
- 1
- 2