Archive
Esonero contributivo per le nuove assunzioni 2015: emanata la circolare inps n. 17/2015
È stata diffusa questa mattina la tanto attesa Circolare INPS n. 17/2015 del 29.01.2015, in materia di esonero contributivo per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato
Mancato versamento dei contributi – quale sanzione va applicata [Cassazione]
Con la sentenza n. 1476 del 27 gennaio 2015, la Corte di Cassazione ha confermato che il parziale mancato versamento dei contributi previdenziali e assicurativi dovuti, come conseguenza di una qualificazione errata del rapporto di lavoro
Il licenziamento discriminatorio, nullo o intimato in forma orale: la tutela per i nuovi assunti
In attesa che il Decreto Legislativo sul contratto a tutele crescenti termini il proprio percorso parlamentare entro il 12 febbraio 2015, data entro la quale le Commissioni Lavoro di Camera
Qual’è il massimale di compenso che posso prevedere per un lavoratore accessorio ?
Il massimale di compenso che posso prevedere per un lavoratore accessorio è pari a 2.000 euro netti l’anno, attraverso la corresponsione di voucher. Il massimale riguarda esclusivamente gli imprenditori, in quanto,
Cambierà qualcosa con la Naspi ?
La Nuova Aspi ( Naspi )è prevista da un decreto applicativo del c.d. Jobs Act (Legge n. 183/2014), di prossima pubblicazione in gazzetta ufficiale. Dovrebbe essere operativo dal mese di maggio
Apprendistato : agli incentivi ordinari si somma il bonus garanzia giovani
Benefici doppi a chi assume giovani apprendisti. Oltre agli incentivi propri del contratto può fruire anche del bonus della garanzia giovani. Lo stabilisce, tra l’altro, un decreto del direttore generale
Rassegna stampa del 29 Gennaio 2015
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi: Jobs Act, il bluff delle tutele universali estese
Rassegna stampa del 28 Gennaio 2015
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi: Fiscal view – Quella lunga attesa dell`addio all`Irap
Verso il rinvio la presentazione del Bilancio di esercizio in XBRL
Bilanci di esercizio in Xbrl ( eXtensible business reporting language) verso la proroga. La scadenza del 3 marzo 2015, data entro la quale dovranno essere depositati presso il registro delle
Rassegna stampa del 27 Gennaio 2015
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi: Voucher per l`export delle pmi Retribuzioni estere su
Rassegna stampa del 26 Gennaio 2015
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi: Pmi innovative con bonus ad hoc Interinali, doppia
Il licenziamento per giustificato motivo e giusta causa per i nuovi assunti [ E. Massi ]
Mentre il Decreto Legislativo sul contratto a tutele crescenti sta percorrendo la strada parlamentare (è stato presentato alle Camere per il parere che dovrà essere espresso entro trenta giorni, il
Orario e fisso mensile, parametri per la subordinazione [ cassazione]
Con la sentenza n. 618 del 15 gennaio 2015, la Corte di Cassazione ha confermato che il rispetto dell’orario e il compenso fisso mensile sono parametri fondamentali al fine del riconoscimento della natura subordinata del rapporto; ciò indipendentemente dalla
Comunicazione obbligatoria entro il 31 gennaio per le aziende che hanno utilizzato lavoratori in somministrazione
Entro il 31 gennaio 2015 le aziende che hanno utilizzato, nel corso del 2014, lavoratori in somministrazione, dovranno effettuare una comunicazione annuale obbligatoria alle rappresentanze sindacali aziendali. I dati obbligatoriamente richiesti, e che devono essere
Istituito il Fondo per le politiche attive del Lavoro [Min. Lavoro]
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato, nella sezione “Pubblicità Legale” del proprio sito, in data 16 dicembre 2015, il Decreto 14 novembre 2014 che istituisce il Fondo per le
Ci sono novità in merito al prospetto informativo sui disabili che è previsto annualmente per il 31 gennaio?
No, ad oggi non vi è alcuna modifica sia in merito alla scadenza che ai dati da inserire nel prospetto informativo sui disabili . Si ricordi che il prospetto va
Se assumo oggi un lavoratore a tempo indeterminato, ho diritto all’ incentivo ? Il contratto che stipulerò è a tutele crescenti?
L’assunzione a tempo indeterminato effettuata dal 1° gennaio 2015 da diritto all’incentivo previsto dalla legge di Stabilità 2015. Per le modalità di fruizione dell’esonero bisognerà aspettare una circolare dell’Inps di
Rassegna stampa del 21 Gennaio 2015
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi Alle Pmi innovative gli aiuti startup Lavoratori over
Rassegna stampa del 20 Gennaio 2015
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi Risoluzioni forzose, ecco i limiti Jobs act, entro
Rassegna stampa del 19 Gennaio 2015
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi: Più lavoro ai giovani, le strategie possibili Ingegneri
Nel caso di licenziamento di lavoratori in somministrazione non trova applicazione la disciplina dettata in materia di licenziamenti collettivi dalla L. 223/91
Con l’Interpello n. 1/2015 il Ministero per il Lavoro ha opportunamente chiarito che non è mai applicabile alla somministrazione di manodopera la disciplina di cui alla L. 223/91, dettata in
La conciliazione per i licenziamenti dei nuovi assunti del jobs act
La disposizione che mi accingo a commentare è contenuta nell’art. 6 dello schema di Decreto Legislativo sul contratto a tutele crescenti per il quale è stato richiesto il parere alle
Riforma del mercato del lavoro : modificato il contratto a tutele crescenti [testo integrale]
Il Governo ha modificato il primo decreto attuativo della legge delega di riforma del mercato del lavoro riguardante il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti. Tra le modifiche: sparisce l’istituzione del
Orario e compenso fissi, parametri per la subordinazione [ Cassazione ]
Con la sentenza n. 66 del 8 gennaio 2015, la Corte di Cassazione ha confermato che l’osservanza di un orario settimanale fisso di lavoro, accompagnato dalla percezione di un compenso fisso mensile, è a tutti gli effetti un parametro di
- 1
- 2