Archive
Pubblicata in G.U. la Legge di Stabiltà 2015 : Cosa cambia per lavoro e pensioni [tabella di sintesi]
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 300 del 29 dicembre 2014 la Legge di Stabilità 2015 , contenente “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato”.La legge, che
Linee guida per la trattazione dei casi di infortuni in itinere . Deviazioni per ragioni personali [Inail Circ.n. 62/2014 ]
L’Inail, con la Circolare n. 62/2014 , specifica che gli infortuni occorsi al lavoratore nel tragitto casa-lavoro, interrotto o deviato per accompagnare il proprio figlio a scuola potra` essere ammesso
In caso di distacco di un lavoratore ad un’altra azienda, c’è qualche adempimento burocratico nei confronti della pubblica amministrazione ?
Sì, il distaccante (il datore di lavoro) deve effettuare una comunicazione telematica di distacco al Centro per l’Impiego entro
Con la prossima introduzione del contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti , l’ apprendistato verrà rivisto? magari riducendo la formazione?
No, non è in programma una rivisitazione dell’apprendistato che è stato, di recente, modificato dalla Legge
Senato: approvata la legge di Stabilità 2015 [testo ufficiale]
Con 162 voti favorevoli e 37 contrari, il Senato, nella seduta iniziata alle ore 10:10 di venerdì 19 dicembre e conclusasi alle 7:46 di sabato 20 dicembre, ha approvato il maxiemendamento interamente sostitutivo del
Jobs Act : cosa cambia per davvero nella gestione del lavoro [presentazione]
ll disegno di legge sul lavoro detto “JOBS ACT” contiene 5 deleghe legislative, che intervengono su importanti e vasti ambiti del diritto del lavoro. Nella presentazione che segue analizziamo le principali
Licenziamenti collettivi: motivazioni economiche, al momento, fuori dal jobs act
Le discussioni che, da mesi, tutti in giorni sui media e nei talk show riguardano la riforma dell’art. 18 della legge n. 300/1970, mettono l’accento sul fatto che il restringimento
Garanzia Giovani : attivati da Generazione Vincente i percorsi formativi nella regione Veneto. Scopri come partecipare
Generazione Vincente Spa offre dei percorsi formativi per l’inserimento lavorativo , con opportunità di tirocinio della durata di 6 mesi, nell’ambito del Piano Esecutivo regionale Garanzia Giovani (Regione del Veneto
Rassegna stampa del 16 Dicembre 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi : Formazione affidata allo Stato. Ricollocazione finanziata dal 50%
Rassegna stampa del 15 Dicembre 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi : Sforbiciata sulle tredicesime Bonus assunzioni, scadenze variabili La
Consiglio di Stato: gara di appalto e presentazione del DURC
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 5064 del 14 ottobre 2014, ha affermato che l’INPS deve consentire all’azienda di regolarizzare la propria posizione contributiva ritenendo, implicitamente, applicabile
Modalità di utilizzo dei voucher alternativi al congedo parentale [Min. del Lavoro]
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia, ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 287 del 11 dicembre 2014, il Decreto Interministeriale 28 ottobre
Effettiva presenza e legittimità del licenziamento durante il periodo di prova
Con la sentenza n. 25482 del 2 dicembre 2014, la Corte di Cassazione ha affermato la legittimità del patto di prova calcolato sull’ effettiva presenza in servizio del lavoratore, non computando pertanto riposi settimanali e altre assenze, nel caso in cui
Il salario minimo nella delega del jobs act (E. Massi)
La legge delega che riforma gran parte degli istituti del lavoro è stata definitivamente approvata dal Parlamento: il dibattito sui “media”, nei talk show e tra gli operatori della materia
Ammortizzatori sociali in deroga , definizione di aspetti applicativi – Nota n. 40/5425/2014 [Min. del lavoro]
La Direzione Generale Ammortizzatori Sociali del Ministero del Lavoro, con Nota n. 40/5425/2014 del 24 novembre u.s., definisce gli aspetti applicativi del D.M. n. 83473/2014 sui criteri di concessione degli ammortizzatori sociali
C’è una Agenzia di Somministrazione Rumena che mi ha inviato una email con prezzi molto competitivi, posso essere sicuro nello stipulare un contratto di somministrazione con loro?
Per essere sicuro deve effettuare queste verifiche: 1. vada sul sito cliclavoro.gov.it per visualizzare l’Albo delle Agenzie per il Lavoro e verifichi se presente il nominativo; 2. controlli,
Se, come sembra, la legge di stabilità 2015 abrogherà la legge 407/1990 , sarà comunque possibile stipulare un contratto con l’agevolazione ivi prevista entro la fine dell’anno e ricevere l’ incentivo per tutta la sua durata ?
Di regola dovrei rispondere positivamente alla sua preoccupazione, in quanto l’implementazione di un contratto agevolato in un periodo di vigenza della normativa, non dovrebbe avere ripercussioni per tutta la durata
IndC onlus : resoconto del primo anno di attività e progetti futuri [Evento 2014]
Si svolgerà il 19 Dicembre prossimo, nella splendida cornice della penisola sorrentina, l’evento 2014 di “una mano sul cuore” organizzato dall’associazione In nome di Concetta Onlus per raccogliere fondi a favore
Garanzia Giovani – al via la “fase due” [Min. del lavoro]
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che si è conclusa la fase di avvio della Garanzia Giovani , dedicata essenzialmente all’implementazione dell’infrastruttura tecnologica e delle procedure tecnico-amministrative. Nei prossimi
Rassegna stampa del 9 Dicembre 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi : I privati possono rendere efficiente il mercato
Gli incentivi per le assunzioni dei giovani (E. Massi)
Le agevolazioni finalizzate alle assunzioni sono, da sempre, presenti nel nostro ordinamento lavoristico, seppur non coordinate tra di loro, affastellate, pieni di rinvii e di ostacoli alla mera fruibilità: tutti
Licenziamento per assenza ingiustificata [Corte di Cassazione – Sent. n. 25380 del 1 Dicembre 2014]
Con la sentenza n. 25380 del 1° dicembre 2014,la Corte di Cassazione ha affermato la legittimità del licenziamento per giusta causa, nei confronti di un lavoratore che non comunica tempestivamente le motivazioni del mancato rientro in
- 1
- 2