Archive
L’azienda che seguo ha fatto un accordo aziendale per la detassazione 2014, quali sono gli adempimenti successivi per applicare la detassazione sulle retribuzioni dei lavoratori?
Dall’accordo aziendale, il datore di lavoro ha tempo 30 giorni per il deposito presso la DTL di competenza. Qualora l’azienda ha più filiali sul territorio nazionale, il deposito va effettuato
(Ri)trasformazione da part-time a tempo pieno legittima anche senza la volontà del lavoratore ( Corte Europea di Giustizia )
La Corte di Giustizia Europea, con sentenza C-221/2013, ha dichiarato legittimo l’articolo 16 della legge n. 183/2010 (c.d. Collegato Lavoro) nella parte in cui prevede la possibilità, per le Pubbliche Amministrazioni, di trasformare
Monte Ore Garantito ( MOG ) – Linee guida
Una delle principali innovazioni del rinnovo contrattuale del 27 febbraio 2014 è relativa, come noto, all’introduzione di una disciplina pattizia di natura sperimentale che, nel prevedere un Monte Ore Garantito
Riqualificazione del rapporto di lavoro e non applicazione della maxisanzione (Min. Lavoro)
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota n.16920 del 9 ottobre 2014, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’applicazione della c.d. maxisanzione nell’ipotesi di riqualificazione, in sede ispettiva, di
I rapporti di lavoro attivati nel secondo trimestre 2014
Quanto guadagna in più il lavoratore Il peso degli oneri indiretti si ridurrà del 36,27%, passando dall’attuale 47,7% all’11,5 percento. Con un sensibile vantaggio per il lavoratore che avrà un
Rassegna stampa del 15 Ottobre 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi : Zero contributi nel triennio: così il tempo indeterminato
Rassegna stampa del 14 Ottobre 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi : Risparmi di 8.500 euro l`anno per ogni
Dal 10 ottobre possibile l’invio delle istanze per l’incentivo “ Garanzia Giovani ” [INPS]
L’Inps, con il messaggio n. 7598 del 9 ottobre 2014, informa che da oggi – 10 ottobre 2014 – è possibile inviare le istanze telematiche di ammissione agli incentivi all’assunzione, inerenti il Programma “
Le riduzioni contributive per i contratti di solidarietà difensivi (E. Massi)
L’art. 5 della legge n. 78/2014, che ha convertito, con modificazioni, il D.L. n. 34, definendo le nuove modalità per il riconoscimento delle riduzioni contributive in favore dei datori di
Quando domanda e offerta si incontrano on-line. Ecco il futuro dell’ e-recruitment .
Viviamo in un mondo iperconnesso. Questo incide molto sui cambiamenti in corso nel nostro mercato del lavoro. Si potrebbe pensare che le tecnologie e la rete abbiano cambiato soprattutto il
Se il contratto collettivo applicato nella mia azienda non prevede le modalità di effettuazione dello straordinario , posso obbligare i lavoratori a farlo?
No. Il comma 3 dell’art. 5 del D.L.vo 66/2003 stabilisce che “in difetto di disciplina collettiva applicabile, il ricorso al lavoro straordinario è ammesso soltanto previo
A metà ottobre rientrerà dalla maternità una dipendente (attualmente in congedo facoltativo). La sua sostituta ha un contratto a tempo determinato. È possibile mantenerla “attaccata” per la sostituzione della maternità di un’altra lavoratrice ?
La cosa è possibile a 2 condizioni: che non superi i 36 mesi e che non cambi le mansioni concordate all’inizio del rapporto di lavoro .
Il maxi-emendamento al DDL Jobs Act
Pubblichiamo il testo del maxi-emendamento sul Disegno di Legge Delega Jobs Act approvato con fiducia dal Senato della Repubblica nella notte del 8 ottobre 2014 con bollinatura della Ragioneria di Stato. “Gli
Cassazione, applicabilità al lavoro in somministrazione dei limiti alla indennità omnicomprensiva ex. art. 32 del Collegato Lavoro 2010 – Sentenza n. 21001/2014
Pubblichiamo la sentenza 6 ottobre 2014, n. 21001 della Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, nell’ambito della quale, ancora una volta, la Suprema Corte specifica che “L’indennità prevista dall’art. 32 legge n. 183/10 trova
Rassegna stampa del 9 Ottobre 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi : Il maxi-emendamento al DDL Jobs Act – [testo
Rassegna stampa del 8 Ottobre 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi : L`interinale riprende slancio Talenti da esportazione Perché se
Rassegna stampa del 7 Ottobre 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi : Ferie, retribuzioni con i bonus Consulenza, oltre
Rassegna stampa del 6 Ottobre 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi : Retribuzioni, i settori che battono la crisi Formazione di
Superamento del periodo di comporto e risoluzione del rapporto di lavoro
Con la sentenza n. 21106 del 24 settembre 2014, la Corte di Cassazione torna ad occuparsi del licenziamento determinato dal superamento del periodo di comporto fissando alcuni punti fermi sui
Somministrazione: nessun obbligo di indicare la motivazione
Così come per i contratti a termine diretti, anche per i rapporti in somministrazione, cambiano le regole relativamente alla possibilità di non prevedere la motivazione. Questa possibilità è stata disciplinata
Licenziamento ed obbligo di repechage ( Tribunale di Roma )
Con sentenza n. 8472 del 22 settembre 2014, il Tribunale di Roma ha affermato che il licenziamento per giustificato motivo è illegittimo, con pagamento dell’indennità risarcitoria, in tutte quelle ipotesi in
Entro quando va stilato il piano formativo per gli apprendisti ?
All’atto della stipula del contratto, in quanto la possibilità introdotta dal D.L.vo 167/2011 sull’Apprendistato, di sottoscrivere il piano formativo entro i 30 giorni successivi è stato abolito dalla Legge n. 78/2014
Per i contratti “ stagionali ” si applica il limite delle 5 proroghe ?
Sì, i contratti a tempo determinato stipulati durante il periodo della stagionalità, così come prevista dal DPR 1525/1963 o dalla contrattazione collettiva di riferimento, devono rispettare il limite delle 5
Garanzia Giovani – incentivo per l’assunzione di giovani dal 3 ottobre 2014
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato – sul proprio sito internet – il Decreto Direttoriale n.1709 dell’8 agosto 2014 relativamente al “Bonus occupazione” del “Programma Operativo nazionale per
Università e imprese insieme per il corso di laurea del futuro – 3 Ottobre SUN Capua (ce), facolta di Economia.
«È tempo di abbattere barriere. Oggi imprese e università devono sedere allo stesso tavolo per costruire insieme, ognuno in base alle sue caratteristiche, l’organizzazione didattica più rispondente a un mercato