Archive
SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO: l’assunzione a tempo indeterminato presso l’agenzia porta eccezionali strumenti di FLEXSECURITY in azienda
Il 27 febbraio 2014 è stato firmato il contratto collettivo nazionale di lavoro per la categoria delle Agenzie per il Lavoro, che è entrato in vigore a far data dal
TURISMO : esempi di flessibilita’ contrattata per i rapporti a termine
Mentre la dottrina ed i commentatori dibattono sulle nuove tematiche connesse alla disciplina dei contratti a tempo determinato quale scaturisce dalla legge n. 78/2014, nel settore del turismo , avvalendosi
Apprendistato : formarsi lavorando
Caratterizzato da un rapporto di lavoro subordinato a “causa mista”, collocandosi tra i più efficaci modelli di apprendimento in assetto lavorativo, il contratto di apprendistato si configura oggi come uno
Min.Lavoro: firmato il Decreto per l’ Apprendistato quale alternanza scuola-lavoro
I Ministeri del Lavoro, dell’Economia e dell’ Istruzione hanno sottoscritto, nella giornata del 5 giugno 2014, un decreto interministeriale, che prevede la sperimentazione, a partire dal prossimo anno scolastico, dell’ apprendistato effettuato
Corte Europea di Giustizia: periodo di maternità e status di “lavoratrice”
La Corte Europea di Giustizia, con sentenza n. C-507/12 del 19 giugno 2014, ha affermato che può conservare lo status di «lavoratrice» la donna che smette di lavorare o di cercare
Un’azienda che applica il CCNL Terziario Confcommercio esercente attività di vendita al minuto di alimentari in minimarket in località turistica aperti da aprile a ottobre, è possibile derogare al limite del 20% procedendo a delle assunzioni a termine considerandola come attività stagionale richiamando il punto 48 del DPR 1525/1963?
La risposta e’ positiva alla luce del fatto che la voce 48 del DPR 1525/1963 si riferisce all’attività esercitata in zona turistica .
La nostra azienda supera il tetto del 20% di contratti a tempo determinato. i contratti instaurati a tempo determinato sono stati stipulati prima dell’entrata in vigore della legge. possiamo prorogarli anche se superiamo il tetto del 20%? possiamo fino al limite dei 36 mesi o fino al 31.12. , data in cui la nostra azienda sarebbe tenuta a rientrare?
La legge fa salvi i contratti stipulati prima della vigenza del decreto legge 34/2014 così come convertito dalla legge 78/2014, per ciò ritengo che non vi siano problemi per quanto
Rassegna stampa del 26 giugno 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi.
Rassegna stampa del 25 giugno 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi.
Rassegna stampa del 24 giugno 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi.
Il ccnl scuole fism prevede l’utilizzo del 10% dei contratti a termine con durata superiore ai 7 mesi.La sua violazione cosa comporta?
L’art. 10, comma 4 bis del decreto legislativo 368/2001 riguarda soltanto le scuole pubbliche. Nelle altre valgono le regole generali. La violazione della disposizione contrattuale relativa alla durata potrebbe portare,
E’ possibile sottoscrivere un contratto di lavoro a tempo determinato indicando la causale connessa all’incremento dell’attività aziendale durante il periodo estivo? In questo modo si argina il limite del 20% e non si violano le nuove disposizioni?
Inserire una causale non è’ vietato. Per quel che concerne la stagionalità , occorre ricordare come l’attività per essere considerata come tale deve essere prevista dal DPR 1525/1963 o dalla
Comunicazioni obbligatorie – disponibili i dati del primo trimestre 2014
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato, sul proprio sito internet, i dati relativi alle Comunicazioni obbligatorie telematiche (COT) effettuate dalle aziende ai Centri per l’Impiego per
Le clausole di stabilizzazione degli apprendisti
Tra le disposizioni che hanno avuto un certo impatto sulla normativa dell’apprendistato spicca quella che si riferisce alla percentuale di stabilizzazione dei giovani assunti con rapporto di apprendistato. La disposizione
Rassegna stampa del 20 giugno 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi.
Appalto di Servizi, quanto mi costi realmente !
Senza organizzazione e rischio di impresa dell’appaltatore scatta la condanna penale per l’imprenditore che si avvale delle prestazioni lavorative. In assenza di organizzazione autonoma e rischio di impresa l’appalto di
I mestieri senza tempo: imbevuti di tradizione e ricoperti di innovazione
Attingere alla tradizione per portare innovazione; comprendere le trasformazioni della società per interpretare le nuove esigenze del consumatore. Obiettivo: tessere intorno al gusto una tela di successo, culturale ed economico. L’ospitalità, enorme contenitore, raccoglie professioni e figure che rispetto
Inps: circolare 78/2014 – sgravio contributivo per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello per l’anno 2013
L’Inps, con la circolare n. 78 del 17 giugno 2014, fornisce le prime indicazioni per lo sgravio contributivo sulle erogazioni previste dai contratti collettivi di secondo livello (disciplinato dalla legge n. 92/2012 e
Rassegna stampa del 19 giugno 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi.
Rassegna stampa del 18 giugno 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi.
Rassegna stampa del 17 giugno 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi.
Rassegna stampa del 16 giugno 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi.
La Somministrazione di Lavoro con Monte Ore Garantito : un interessante nuovo strumento di flessibilità dalle Agenzie per il Lavoro
Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la categoria delle Agenzie per il Lavoro, sottoscritto il 27 febbraio scorso e in vigore dal 1 gennaio 2014, ha introdotto uno strumento
Formazione: valore aggiunto e…contributo aggiuntivo. ( Fondimpresa Avviso 3/2014)
Tutte le aziende hanno la possibilità di formare i propri dipendenti gratuitamente! Molte aziende scelgono formazione gratuita con docenti specializzati e ottengono costante miglioramento e sviluppo delle competenze per il
- 1
- 2