Archive
Rassegna stampa del 30 Aprile 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani di oggi in edicola.
Rassegna stampa del 28 Aprile 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani di oggi in edicola.
Rassegna stampa del 24 Aprile 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani di oggi in edicola.
Rassegna stampa del 23 Aprile 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani di oggi in edicola.
Rassegna stampa del 22 Aprile 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani di oggi in edicola.
Rassegna stampa del 18 Aprile 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani di oggi in edicola.
Agricoltura : il job sharing secondo il Ministero del Lavoro
L’art. 41 del D.L.vo n. 276/2003 afferma che il lavoro ripartito (traduzione in italiano di job sharing) è uno speciale contratto di lavoro con il quale due persone assumono solidalmente
Min.Lavoro: estensione della platea dei salvaguardati – quinto contingente
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 89 del 16 aprile 2014, il Decreto 14 febbraio 2014 con il quale ha esteso
Durc interno : preavvisi Inps rinviati
Con il messaggio n. 4069 del 14 aprile 2014, l’Inps accoglie la richiesta dei Consulenti del lavoro per la proroga dei termini per il Durc interno, attraverso il quale l’Inps
Assunzione a termine per ditte fino a 5 dipendenti
Domanda : Buongiorno, leggendo il DL 34/2014, avevo capito che rimaneva salvo i casi dell’art. 10 comma 7 dove si prevedeva le disposizioni dei contratti collettivi di lavoro per il numero
Un dipendente e’stato assunto il 21/10/2013 con contratto a tempo det. Per 3 mesi ( contratto acausale ), il 21/01/2014 tale contratto viene prorogato fino al 20/04/2014. Puo’ essere ulteriormente prorogato secondo il jobs act ?
Purtroppo il Ministero del Lavoro non è intervenuto per chiarire la sua posizione in merito ai contratti in essere e presumibilmente non lo farà fino alla conversione in legge del
Il contratto intermittente può essere utilizzato da tutte le aziende o ci sono delle limitazioni ? può essere applicato ai giovani fino a 24 anni?
Per applicare il contratto intermittente occorre:
Rassegna stampa del 17 Aprile 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani di oggi in edicola.
Rassegna stampa del 15 Aprile 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani di oggi in edicola.
Rassegna stampa del 14 Aprile 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani di oggi in edicola.
La Youth Guarantee avanza verso la sua fase esecutiva
Risale ad aprile 2013 l’approvazione del principio di garanzia per i giovani da parte dei paesi UE (raccomandazione del Consiglio). Obiettivo: avere il 75% della popolazione attiva in Europa entro
Rassegna stampa del 11 Aprile 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani di oggi in edicola.
Il licenziamento o le dimissioni per causa di matrimonio sono nulli ?
La risposta è positiva e le eventuali dimissioni della lavoratrice sono, parimenti, nulle, se non confermate entro un mese dalla presentazione, avanti ad un funzionario della Direzione territoriale del Lavoro.
Min.Interno: flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro stagionale – anno 2014
Con la circolare congiunta del 3 aprile 2014, il Ministero dell’Interno e quello del Lavoro hanno definito gli aspetti operativi per l’applicazione del DPCM 12 marzo 2014, con il quale
Tribunale Modena: obbligo per il datore di lavoro di richiedere il certificato del casellario giudiziale – modalità applicative
Pubblichiamo l’Ordine di servizio emesso dalla Procura della Repubblica, presso il Tribunale di Modena, in ordine al nuovo adempimento documentale – previsto dall’articolo 2 del decreto legislativo 4 marzo 2014, n.
Il nuovo apprendistato del ” D.L.Renzi” spazza via il mantenimento minimo di apprendisti e il piano formativo o lascia quasi inalterato il quadro dovendosi rifare al CCNL qualora si sia espresso in merito vedi il CCNL Terziario?
Il Decreto Legge n. 34/2014 ha eliminato la stabilizzazione legale, ridando vita, qualora il contratto collettivo lo preveda, alla stabilizzazione di natura contrattuale. Per quanto attiene al Piano formativo, esso
Quando si può parlare di concorrenza durante il rapporto di lavoro?
Si parla di concorrenza durante il rapporto di lavoro quando :
Le cinque deleghe contenute nel DDL
Tra le misure presentate il 12 marzo scorso dal Consiglio dei Ministri, gli interventi più significativi arriveranno dal disegno di legge che, attraverso una serie di deleghe all’esecutivo da adottare
D.l. 34/2014 : nel limite del 20% NON RIENTRA la SOMMINISTRAZIONE di lavoro a termine
Il limite del 20% introdotto dal D.L. 34/2014 ha provocato sin da subito il dibattito tra i commentatori, che si sono dovuti interrogare in merito a quali tipologie contrattuali debbano
Riflessione sui verbali di conciliazione
Oggetto di questa breve riflessione vuole essere soltanto la puntualizzazione di alcune problematiche scaturenti dai verbali di accordo nelle c.d. “sedi protette” (commissione provinciale di conciliazione , sede sindacale, o
- 1
- 2