Archive
Dip.Politiche della Famiglia: rivalutazione degli assegni per il nucleo familiare e di maternità
Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2014, la rivalutazione, per l’anno 2014, della misura degli assegni e dei requisiti
Sentenza di Cassazione: Licenziamento legittimo in caso di inidoneità fisica ed impossibilità alla ricollocazione
Con sentenza n. 3224 del 12 febbraio 2014, la Cassazione ha affermato la legittimità del licenziamento comminato al lavoratore a seguito di inidoneità fisica, ascrivibile allo svolgimento di attività extra-lavorativa, rendendo impossibile la prosecuzione dell’attività
Inail: : Durc in presenza di certificazione dei crediti, verifica capienza per l’emissione del Durc
Con nota n. 1123 del 13 febbraio 2014, l’Inail comunica che nella Piattaforma per la certificazione dei crediti (“sistema PCC”) gestita dal Ministero dell’economia e delle finanze sono operative le funzionalità
Parlamento: legge 9/2014, pubblicata in G.U. la legge di conversione del c.d. decreto “Destinazione Italia”
E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21 febbraio 2014, la legge 21 febbraio 2014, n. 9 che ha convertito, con modificazioni, il D.L. n. 145/2013. Particolarmente importante per
La presente per chiedere informazioni sulla corretta modalità e procedura da seguire pr la trasformazione di un contratto a tempo indeterminato full-time in tempo parziale.Precisamente chiedo in quale modalità (tempistiche/modulistiche) deve essere effettuata la convalida di tale trasformazione davanti alla dpl-territorialmente competente ?
Non esiste una modulistica obbligatoria per la trasformazione del rapporto di lavoro da full-time a part-time, per cuipuò utilizzare una qualsiasi forma scritta che evidenzi la volontarietà per le parti(datore
Una ditta A ha avuto un lavoratore per circa un anno tramite un’agenzia per il lavoro. Adesso il contratto con l’agenzia si è concluso e l’azienda A vorrebbe assumere il dipendente con contratto a tempo determinato ACAUSALE, può farlo oppure no? So che il contratto acausale si può stipulare se il lavoratore non ha già avuto precedenti rapporti con il datore stesso, ma in questo caso il fatto che abbia lavorato presso la ditta A, MA tramite agenzia per il lavoro deve essere considerato o no? Quindi l’azienda A può stipulare un contratto acausale o no?
La circolare n. 18/2012 ha precisato che l’utilizzo del contratto a tempo determinato privo di causale è ammesso nel caso di primo rapporto a tempo determinato tra lavoratore e datore
Conferenza Stato-Regioni: Linee guida per la disciplina per il contratto di apprendistato professionalizzante
Via libera della Conferenza Stato-Regioni alle “Linee guida per la disciplina per il contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere”. L’accordo – sottoscritto in data 20 febbraio 2014 –
INPS: mes.2889/2014 – nuovo sistema di gestione del “DURC interno”
L’Inps, con messaggio n. 2889 del 27 febbraio 2014, informa che è stato innovato il processo di gestione del DURC interno.Queste le caratteristiche del nuovo sistema, operativo dal mese di