Editoriale
LA DETASSAZIONE DELLA PRODUTTIVITÀ PER IL 2014
Settanta giorni ci sono voluti perché, dopo la firma del Presidente del Consiglio e del ministro dell’Economia pro-tempore (c’era ancora il Governo Letta), il DPCM concernente le misure sperimentali per
IL DECRETO LEGGE N. 34 IN PROGRESS
Obiettivo di questa riflessione è, unicamente, quello di seguire “in progress” il decreto legge n. 34 /2014 dal momento in cui è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ai passaggi successivi,
Agricoltura : il job sharing secondo il Ministero del Lavoro
L’art. 41 del D.L.vo n. 276/2003 afferma che il lavoro ripartito (traduzione in italiano di job sharing) è uno speciale contratto di lavoro con il quale due persone assumono solidalmente
Riflessione sui verbali di conciliazione
Oggetto di questa breve riflessione vuole essere soltanto la puntualizzazione di alcune problematiche scaturenti dai verbali di accordo nelle c.d. “sedi protette” (commissione provinciale di conciliazione , sede sindacale, o
I nuovi spazi per il contratto a termine , somministrazione ed apprendistato
In questi giorni i “media” non fanno altro che parlare degli elementi contenuti nel decreto legge presentato dal Governo all’esame del Parlamento: le questioni vengono affrontate da angolature diverse ed
BENEFICI PER L’ OCCUPAZIONE : UNA SCALATA SPESSO IMPERVIA
Tutti ricorderanno il gran parlare che si fece quando il Governo Monti cancellò la possibilità di iscrizione nelle liste della piccola mobilità dei lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo, riduzione,
Le nuove sanzioni per il lavoro nero e per la mancata fruizione dei riposi
Il 21 febbraio 2014 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge n. 9/2014 che ha convertito, con profonde modificazioni, il D.L. n. 145/2013. Il provvedimento di per sé molto
Gli ispettori del lavoro alle prese con il codice di comportamento
I recenti tragici fatti accaduti nel napoletano e, soprattutto, l’eco riportato sui “media” (anche con la diffusione di notizie non propriamente aderenti alla realtà), impongono, a mio avviso, la necessità