Editoriale
Webinar sulla Legge di Bilancio 2023: Eufranio Massi risponde alle domande
Lo scorso 26 Gennaio si è svolto il webinar dal titolo “Le novità in materia di lavoro della Legge di Bilancio 2023“, organizzato da Generazione Vincente S.p.A. L’incontro virtuale, che
Generazione Vincente S.p.A. ti offre l’opportunità di ospitare tirocini finanziati!
Hai un’impresa in Regione Puglia? Grazie al Programma Garanzia Giovani hai la possibilità di ospitare giovani candidati in tirocinio finanziato! La Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla
[Podcast Webinar] Le novità in materia di lavoro della Legge di Bilancio 2023
Riproponiamo la registrazione del webinar dal titolo “Le novità in materia di lavoro della Legge di Bilancio 2023”, organizzato da Generazione Vincente S.p.A. e tenutosi il 26 Gennaio 2023 alle ore 15:00.
I benefici per chi assume titolari di reddito di cittadinanza
Con tre commi dell’art. 1 della legge n. 197/2022 (294, 295 e 296), Il Legislatore intende facilitare le assunzioni, che saranno effettuate nel corso del 2023, in favore dei titolari
Generazione Vincente Professional ottiene la prestigiosa ISO 9001
Generazione Vincente Professional, azienda del Gruppo Generazione Vincente S.p.A. specializzata in consulenza del lavoro ed elaborazione paghe, ha ottenuto la prestigiosa certificazione ISO9001. L’attestato di conformità al Sistema di Gestione
Il cuneo fiscale nel 2023
La legge n. 197/2022, attraverso l’art. 1, comma 281, seguendo la via già tracciata dalla precedente legge finanziaria, ha previsto, per tutti i dipendenti pubblici e privati (con esclusione di
Il contratto di lavoro occasionale in agricoltura
Con una serie di commi che vanno dal 344 al 354, l’art. 1 della legge n. 197/2022, disegna, in via sperimentale per il biennio 2023-2024, una nuova tipologia contrattuale in
[Webinar] Le novità in materia di lavoro della Legge di Bilancio 2023
Il 26 gennaio 2023, alle ore 15:00, Generazione Vincente S.p.A. organizza il primo Webinar del nuovo anno, dedicato alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2023. I nostri esperti analizzeranno
Lo Smart Working nel 2023
Quando il lavoro agile fu disciplinato, per legge, nel corso del 2017 con alcuni articoli della legge n. 81, sembrava che il Legislatore si fosse riferito ad una cosa che,
Buone Feste da Generazione Vincente S.p.A.
Un bilancio e una prospettiva. Chiudiamo l’anno così, con uno sguardo alle spalle e uno al domani. Un guizzo, uno slancio, per iniziare a disegnare con la mente nuovi obiettivi
2023: prosegue la decontribuzione Sud
Con una nota ufficiale, pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro, è stato comunicato che la decontribuzione sud per le otto regioni interessate (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia
Congedo di paternità: le sanzioni dell’Ispettorato del Lavoro
Ho già avuto modo di trattare su questo blog, in data 24 agosto u.s., il tema del congedo obbligatorio di paternità alla luce delle novità introdotte dal D.L.vo n. 105/2022:
Assunzioni agevolate: cosa bolle nella pentola della Legge di Bilancio 2023
Come ogni anno, qualunque sia il Governo che ha in mano il timone del Paese, un argomento ricorrente da inserire nella c.d. “Finanziaria” è rappresentato dalle norme sugli incentivi correlati
Generazione Vincente S.p.A. è certificata SA8000
In foto, da sinistra: Andrea Michele Amoroso, AD Generazione Vincente Academy e Alfredo Amoroso, AD Generazione Vincente S.p.A. Generazione Vincente S.p.A ha il piacere di comunicare il raggiungimento della Certificazione
Quota 100 dopo la sentenza della Corte Costituzionale
L’analisi di questa settimana concerne una sentenza della Corte Costituzionale, la n. 234 del 24 novembre 2022, con la quale è stata dichiarata la legittimità costituzionale dell’art. 14, comma 3,
Una tantum di 150 euro: i chiarimenti dell’Inps
Con un messaggio di chiarimento, il n. 4159 del 17 novembre 2022, l’INPS, dopo aver concordato alcune precisazioni con l’Ufficio Legislativo del Ministero del Lavoro, torna sulla “una tantum” di
Generazione Vincente Professional si trasforma in STP
Continua il percorso di crescita delle aziende del Gruppo Generazione Vincente S.p.A. Generazione Vincente Professional, in breve “Gevi Pro”, azienda del Gruppo specializzata in consulenza del lavoro ed elaborazione paghe, ha completato la trasformazione
Mancata produzione di certificato medico e licenziamento
Le questioni correlate alla mancata o tardiva presentazione della certificazione di malattia o la certificazione medica che attesti, retroattivamente, uno status di morbilità iniziato alcuni giorni prima, sono, da sempre,
Generazione Vincente su Affari&Finanza: “Insieme per generare una nuova cultura del lavoro”
Diversità e inclusione sono termini abbastanza diffusi nel sentire comune, eppure nel mondo del lavoro sono concetti piuttosto recenti. Recenti ma in crescita costante, essendo ormai assodato che l’inclusione delle
La conciliazione delle controversie di lavoro attraverso la negoziazione di avvocati e consulenti del lavoro
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L.vo n. 10 ottobre 2022, n. 149, attuativo della legge delega 26 novembre 2021, n. 206, è entrata in vigore la norma che
Consegnato alla Fondazione Santobono Pausilipon il ricavato del “2°Memorial Michele Amoroso”
La maratona di solidarietà lanciata da Generazione Vincente S.p.A. si è conclusa ieri nella sede della Fondazione Santobono Pausilipon con la condivisione di un traguardo straordinario. Il “II Memorial Michele
I controlli ispettivi sui lavoratori in CIGS che frequentano corsi professionali
Con il comma 202 dell’art. 1 della legge n. 234/2021 è stato introdotto, nel “corpus” del D.L.vo n. 148/2015, a partire dal 1° gennaio 2022, l’art. 25-ter: l’obiettivo perseguito è,
Decreto trasparenza: la richiesta del lavoratore per migliori condizioni di lavoro
C’è una disposizione del D.L.vo n. 104/2022 che riguarda sia i nuovi lavoratori che quelli già in forza ed è l’art. 10 che, nella rubrica, parla di “Transizione a forme
Bonus caro bollette: fino a 600 euro in busta paga
Il D.L. del 9 agosto 2022, n. 115 – denominato Aiuti-Bis – è stato convertito con emendamenti dalla legge 21 settembre 2022, n. 142, che ha introdotto una pluralità di