HR Manager
Giovani e lavoro: le differenze occupazionali tra Nord e Sud dell’Italia
A pochi giorni dal discorso alle Camere di Mario Draghi, è chiaro come tra gli argomenti più importanti che il governo dovrà affrontare durante il suo mandato riguarderà i giovani
Salario minimo 2021: l’approvazione del Parlamento europeo
Dal primo gennaio 2021 quasi la totalità degli stati europei (per l’esattezza ben 21 su 27) ha introdotto un salario minimo nazionale. Un salario che oscilla fra i 322 euro
Fondo nuove competenze: uno strumento di politica attiva fondamentale per imprese e lavoratori
Il Fondo nuovo competenze è stato introdotto dall’articolo 88, comma 1 del Dl 34/2020 e successivamente modificato dall’articolo 4 del Dl 104/2020, per salvaguardare e tutelare il lavoro in un
La formazione online: l’imponente crescita di questo nuovo business
Nell’ultimo periodo la formazione online, uno dei pochi settori dell’economia che non ha subito ingenti danni derivati dal periodo di crisi che ha travolto il mondo intero, è riuscita attraverso
Il mondo del lavoro: i cambiamenti post pandemia
Il mondo dopo il 2020 non sarà più lo stesso. L’arrivo della pandemia ha stravolto le abitudini di milioni di cittadini, costringendo diverse nazioni a riadattarsi ad una nuova normalità.
L’occupazione femminile in Italia e l’impatto della pandemia
In Italia con l’arrivo della pandemia la situazione lavorativa è peggiorata drasticamente con un notevole incremento della disoccupazione. Ma i dati peggiori sono stati registrati nell’occupazione femminile. La pandemia del
La qualità della vita 2020: la classifica delle città italiane
In un anno così particolare e difficile dove le paure e le incertezze hanno dominato la vita quotidiana di ognuno di noi, parlare di qualità della vita e di benessere
Il lavoro da remoto: come gestire e coordinare i lavoratori
L’emergenza provocata dal coronavirus ha fatto sì che in Italia si introducesse in maniera esponenziale il lavoro da remoto. Lo smart working è una sfida per tutto il Paese in
Il south working, un fenomeno passeggero o la giusta opportunità per il sud?
Il 2020 con tutte le vicissitudini del caso, è stato un anno di cambiamenti. Durante il periodo del Lockdown l’Italia ha scoperto l’importanza del digitale e Il Sud con il
Generazione Vincente Academy ricerca docenti per corsi di formazione in Italia
Generazione Vincente Academy , per ampliamento del proprio albo docenti, ricerca professionisti esperti in varie discipline per corsi di formazione professionali che si terranno sul territorio nazionale. A seguire tutte
Dati Istat sull’occupazione – Segnali di ripresa nel mese di Luglio
Dati Istat sull’occupazione – Segnali di ripresa nel mese di Luglio I dati Istat sull’occupazione registrano una ripresa importante nel mese di Luglio 2020. Si contano infatti +85 mila nuovi
Invitalia: in partenza i rimborsi per le imprese che hanno acquistato DPI
Al via Impresa SIcura, il nuovo bando attivato da Invitalia che punta a sostenere la continuità, in sicurezza, dei processi produttivi delle imprese di qualunque dimensione, operanti in Italia. Il bando
Il futuro dello Smart working: l’emergenza Covid-19 ha raddoppiato i lavoratori agili
Lo smart working ha subito un incremento notevole all’indomani del primo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dello scorso 23 febbraio 2020 per contrastare l’epidemia di Coronavirus. Il numero
Smart working in Italia – Solo 350 mila dipendenti lavorano da remoto
Smart working in Italia in Europa, l’11,6% dei lavoratori totali pratica il lavoro agile. Di questi l’8,7% dei lavoratori totali lo fa in maniera stabile. In Paesi come Svezia e
Transizione verde e sviluppo 2020 – L’economia sostenibile per creare nuove opportunità
Transizione verde e sviluppo 2020 – Il rilancio dell’economia italiana Transizione verde e sviluppo 2020. Stefano Cuzzilla, presidente di Fermanager (l’associazione maggiormente rappresentativa nel mondo del management) evidenzia l’opportunità per
Chief happiness officer in azienda – Il manager della felicità per il benessere dei lavoratori
Chief happiness officer in azienda – il manager della felicità Chief happiness officer in azienda. Nella dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d’America firmata il 4 luglio 1776, si dichiara:
Reddito di cittadinanza e lavoro – Dati ANPAL non incoraggianti
Reddito di cittadinanza e lavoro – 39 mila occupati su 908 mila I dati sul rapporto reddito di cittadinanza e lavoro non sono incoraggianti secondo i dati riportati dall’Anpal. Nel primo
Reddito di cittadinanza 2020 – Punti critici e prossimi interventi da attuare
Reddito di cittadinanza 2020 – Distribuzione ancora sbilanciata Reddito di cittadinanza 2020. Ad anno di distanza dall’attivazione del reddito di cittadinanza, restano ancora evidenti alcune criticità che richiedono correttivi importanti,
Lavori del futuro – Categorie e professioni più richieste entro i prossimi dieci anni
Lavori del futuro – Le categorie Quali saranno i mestieri del futuro? Ci sarà un’ulteriore crescita nel settore digitale e nell’ICT? Queste sono alcune delle domande a cui ha cercato
Congedo paternità 2020 – Le novità introdotta dalla legge di bilancio
Congedo paternità 2020 – Cosa cambia con la legge di bilancio Congedo neo papà 2020. La nuova legge di bilancio ha introdotto una novità importante per tutti coloro che diventano
Fondo per la disabilità e diritto al lavoro – Le novità previste per il 2020
Fondo per la disabilità e la non autosufficienza Fondo per la disabilità. Al fine di dare attuazione a interventi in materia a favore della disabilità finalizzati al riordino e alla
Gender pay gap Italia – Disparità delle retribuzioni tra uomini e donne
Cos’è il gender pay gap? Gender pay gap Italia. Il ruolo della donna nel mondo del lavoro sta cambiando rispetto al passato. Le figure femminili si affermano con orgoglio occupando
Tirocini extracurriculari – Pubblicato il primo rapporto di monitoraggio ANPAL
Rapporto ANPAL sull’attivazione dei tirocini extracurriculari Il 16 dicembre 2019, l’ANPAL (agenzia nazionale politiche attive del lavoro) ha pubblicato il primo rapporto di Monitoraggio nazionale in materia di tirocini extracurriculari.
Disoccupazione di lunga durata – Analisi comparata internazionale ANPAL
Ricerca Anpal: “Analisi di contesto e comparative” L’ANPAL, Agenzia Nazionale Politiche Attive del lavoro, ha pubblicato il 25 novembre 2019 il volume “Disoccupazione di lunga durata: sviluppo di policy”. La pubblicazione