Giurisprudenza e Circolari
Consulta: durata massima dell’orario di lavoro – illegittimo l’inasprimento delle sanzioni
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 153 del 15 aprile 2014 – depositata il 4 giugno 2014, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 18-bis, commi 3 e 4, del decreto legislativo 8 aprile
INAIL : circolare 28/2014 – applicazione agevolazioni contributive anche al premio Inail
L’Inail, con la circolare n. 28 del 23 maggio 2014, detta la disciplina delle modalità con cui gli incentivi per l’assunzione di lavoratori ultracinquantenni, donne lavoratrici, disabili e lavoratori disoccupati
INPS: messaggio 4843/2014 – recupero delle quote di TFR dal Fondo di Tesoreria
L’INPS, con il messaggio n. 4843 del 21 maggio 2014, fornisce le istruzioni operative per la compensazione delle quote TFR Fondo di Tesoreria anticipate dal datore di lavoro, da ritenersi valide per il
INPS: cir.60/2014 – riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati
L’INPS, con la circolare n. 60 del 12 maggio 2014, comunica le modalità di recupero del bonus fiscale – introdotto dall’articolo 1 del Decreto Legge n. 66/2014 – sui contributi previdenziali.
Min.Lavoro: Garanzia Giovani – il 1° maggio parte il Piano Nazionale
Parte il 1° maggio il Piano Nazionale per offrire ai giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni, disoccupati o Neet (né occupati, né studenti, né coinvolti
Governo: pubblicato il DPCM per la Detassazione 2014
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 98 del 29 aprile 2014, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 19 febbraio 2014, con le “Modalità di attuazione delle misure
Min.Lavoro: estensione della platea dei salvaguardati – quinto contingente
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 89 del 16 aprile 2014, il Decreto 14 febbraio 2014 con il quale ha esteso
Min.Interno: flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro stagionale – anno 2014
Con la circolare congiunta del 3 aprile 2014, il Ministero dell’Interno e quello del Lavoro hanno definito gli aspetti operativi per l’applicazione del DPCM 12 marzo 2014, con il quale
Tribunale Modena: obbligo per il datore di lavoro di richiedere il certificato del casellario giudiziale – modalità applicative
Pubblichiamo l’Ordine di servizio emesso dalla Procura della Repubblica, presso il Tribunale di Modena, in ordine al nuovo adempimento documentale – previsto dall’articolo 2 del decreto legislativo 4 marzo 2014, n.
Decreto legislativo n. 39/2014 : nuovi adempimenti per molti datori di lavoro
E’ passata, un po’ in silenzio (almeno per chi, quotidianamente, segue la materia del lavoro), la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto legislativo n. 39/2014 , il quale, dando attuazione
Ministero del Lavoro : intensificati i controlli per la verifica sulla genuinità delle tipologie contrattuali flessibili
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in un comunicato pubblicato sul proprio sito internet, ha infatti deciso di rafforzare, nell’ambito delle iniziative di contrasto al lavoro irregolare, i
Retribuzioni differenti nei contratti a termine
Con sentenza n. 4911 del 3 marzo 2014, la Corte di Cassazione ha affermato che non è illegittimo il comportamento del datore di lavoro che, in caso di elargizione di gratifiche a titolo
Interpello del Ministero del Lavoro : Lavoro intermittente e addetto call-center
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con interpello n. 10 del 25 marzo 2014, ha risposto ad un quesito del Consiglio Nazionale dell’Ordine
Interpello del Ministero del Lavoro : Termine di decadenza per l’impugnazione del licenziamento illegittimo
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con interpello n. 12 del 25 marzo 2014, ha risposto ad un quesito dell’Assotrasporti (Associazione Nazionale Sindacati
Sicurezza sul lavoro : i nuovi requisiti del formatore
Il 18 marzo 2014 è entrato in vigore il decreto interministeriale 6 marzo 2013 sui nuovi “requisiti minimi” che deve possedere il formatore della sicurezza nei confronti dei lavoratori, dei
Min.Lavoro: modifiche al T.U. Immigrazione apportate dalla Legge n. 9 / 2014
Con la circolare congiunta del 17 marzo 2014, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed il Ministero dell’Interno forniscono alcuni chiarimenti in merito alle modifiche apportate dal Decreto Legge
Corte di Giustizia Europea: C-458/12 – cessione di ramo d’azienda
Con la sentenza del 6 marzo 2014 – C-458/12 – la Corte Europea di Giustizia ha affrontato il tema della conformità alla Direttiva comunitaria della disposizione, contenuta nell’art. 2112 c.c.,
( sentenza n. 9693 del 27 febbraio 2014 ) Responsabilità del datore di lavoro per la mancata formazione ed informazione sui luoghi di lavoro
Con sentenza n. 9693 del 27 febbraio 2014, la Corte di Cassazione ha ribadito il fatto che è sempre penalmente responsabile il datore di lavoro per il mancato adempimento obbligatorio
Sentenza di Cassazione: Licenziamento legittimo in caso di inidoneità fisica ed impossibilità alla ricollocazione
Con sentenza n. 3224 del 12 febbraio 2014, la Cassazione ha affermato la legittimità del licenziamento comminato al lavoratore a seguito di inidoneità fisica, ascrivibile allo svolgimento di attività extra-lavorativa, rendendo impossibile la prosecuzione dell’attività
Inail: : Durc in presenza di certificazione dei crediti, verifica capienza per l’emissione del Durc
Con nota n. 1123 del 13 febbraio 2014, l’Inail comunica che nella Piattaforma per la certificazione dei crediti (“sistema PCC”) gestita dal Ministero dell’economia e delle finanze sono operative le funzionalità