Giurisprudenza e Circolari
Covid-19 e Quarantena – L’Inps fa chiarezza sulla questione tra isolamento fiduciario e malattia
Covid-19 e Quarantena. Il Comitato tecnico scientifico e il Ministero della Salute hanno ridefinito le modalità di quarantena e di isolamento fiduciario, al fine di “restituire tempestivamente” al contesto sociale
INPS: modalità di presentazione della Cassa integrazione “con fatturato”
L’INPS, con il messaggio n. 3525 del 1° ottobre 2020, fornisce le istruzioni operative per l’invio della specifica domanda di Cassa integrazione ordinaria (CIGO), Cassa integrazione in deroga (CIGD) e assegno
Malattia durante le ferie – Quando si può sospendere il periodo di comporto [Cassazione]
Malattia durante le ferie. La Corte di Cassazione si è espressa tramite l’ordinanza 19062 del 14 settembre 2020, in merito ad un episodio di una lavoratrice che aveva esaurito i
Indennità Covid-19 – Attivo il servizio online per alcune categorie di lavoratori
Indennità Covid-19 – Servizio attivo per lavoratori autonomi e collaboratori Indennità Covid-19. L’INPS comunica che è attivo il servizio online per la presentazione della domande di indennità di sostegno. Possono
Bonus sanificazione e DPI – L’Agenzia delle entrate comunica il codice tributo
Bonus sanificazione e DPI. Con la risoluzione n. 52/E del 14 settembre 2020, l’Agenzia delle entrate comunica il codice tributo per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta per la sanificazione
Contributi INPS 2020 – Le istruzioni per la rateizzazione dei versamenti sospesi
Contributi INPS 2020 – Rateizzazione dei versamenti sospesi Contributi INPS 2020. Con la circolare n° 3274, l’INPS ha pubblicato le istruzioni parziali per il versamento dei contributi previdenziali sospesi per
Smart working e congedi – Pubblicato il decreto legge n.111 sulla Gazzetta Ufficiale
Smart working e congedi ai lavoratori in caso di quarantena dei figli Smart working e congedi. L’8 settembre 2020 è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il Decreto legge n.11 che
Osservatorio sul precariato 2020 – I dati INPS su assunzioni e licenziamenti dopo il lockdown
Osservatorio sul precariato 2020 – Le nuove assunzioni da gennaio a maggio I dati dell’Osservatorio sul precariato 2020 non sono di certo confortanti considerando l’emergenza sanitaria in corso. Nei primi cinque
Decreto Rilancio: rafforzati gli incentivi Resto al Sud e Smart&Start Italia
Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo del Ministero dell’Economia, ha pubblicato un comunicato stampa con il quale informa che in seguito alla Legge n. 77/2020, di conversione del Decreto Rilancio,
Consulta: Jobs Act – incostituzionale l’indennità risarcitoria legata ai vizi di motivazione del licenziamento
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 150 depositata il 16 luglio 2020, dichiara incostituzionale l’articolo 4 del decreto legislativo n. 23/2015 sulla indennità risarcitoria legata ai vizi di motivazione del licenziamento, ex art.
Giurisprudenza e smart-working: due sentenze dei Tribunali di Venezia e Mantova
Tribunale di Mantova: smart-working – rifiuto nella concessione Con decreto del 26 giugno 2020, emesso nel corso di un procedimento cautelare ex art. 700 c.p.c., il Tribunale di Mantova ha
INPS: riconoscimento della tutela previdenziale della malattia
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2584 del 24 giugno 2020, con il quale fornisce le istruzioni operative per la gestione delle certificazioni prodotte dai lavoratori aventi diritto alla tutela previdenziale della
INPS: licenziamenti collettivi e individuali per GMO – tutela NASpI
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2261 del 1° giugno 2020, con il quale chiarisce la possibilità, da parte dell’Istituto, di procedere all’accoglimento delle domande di indennità NASpI per i licenziamenti
INPS: termine di presentazione delle domande di CIGO e FIS
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2183 del 26 maggio 2020, con il quale informa che il c.d. decreto Rilancio ha modificato i termini di presentazione della domanda di cassa integrazione e di assegno
MISE: prorogato, per l’emergenza, il termine per gli investimenti della Nuova Sabatini
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la circolare direttoriale 29 aprile 2020, con la quale ha prorogato il termine per la conclusione degli investimenti e per gli adempimenti successivi alla
Garante privacy: COVID-19 – il trattamento dei dati sanitari
Il Garante per la protezione dei dati personali (privacy) pubblica un e-book con le linee-guida sul trattamento dei dati relativi alla salute a fini di ricerca scientifica nel contesto dell’emergenza
COVID-19: INPS proroga fino al 13 aprile la fruizione dei Congedi straordinari
L’INPS ha emanato il messaggio n. 1516 del 7 aprile 2020, con il quale informa che alla luce del D.P.C.M. del 1° aprile 2020, che prevede la proroga del periodo di sospensione
COVID-19: Misure urgenti per accesso al credito e rinvio adempimenti per le imprese
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nella riunione n. 39 del 6 aprile 2020, un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di accesso al credito e rinvio di adempimenti per
Scadenza IVA marzo 2020 – Prorogati i termini dei versamenti fiscali
Scadenza IVA marzo 2020. Il Ministero dell’Economia e delle finanze attraverso un nuovo comunicato ha stabilito la proroga dei versamenti fiscali previsti per il 16 Marzo. I nuovi termini relativi ai
Decreto salva economia – 25 miliardi per fronteggiare l’emergenza in Italia
Decreto salva economia – La vicinanza dell’Europa Decreto salva economia. 25 miliardi di euro per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. È questo lo stanziamento record annunciato da Giuseppe Conte durante la Conferenza
Controlli a distanza dei dipendenti – Cosa è ammesso con lo smart working
Controlli a distanza dei dipendenti – Controlli cosentiti? Controlli a distanza dei dipendenti. Come è stato sottolineato anche nei giorni scorsi, il ricorso al lavoro agile per far fronte all’
Crisi Covid-19 – 4 milioni di euro per i liberi professionisti
Crisi Covid-19 – Il piano per fronteggiare l’emergenza lavoro negli studi professionali Crisi Covid-19. Confprofessioni, d’intesa con le parti sociali del settore, mobilita tutti gli enti bilaterali del Ccnl degli
Decreto 11 Marzo 2020 – Aiuti per famiglie, imprese e lavoratori
Decreto 11 Marzo 2020. L’emergenza segnata da Covid-19 sta mettendo a dura prova la salute dei cittadini italiani ma anche le risorse finanziarie di lavoratori, imprese e istituzioni. A questo
Lavoro agile semplificato – Approfondimento su come applicarlo
Lavoro agile semplificato. La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha aggiornato il suo approfondimento in merito alle nuove modalità applicative del lavoro agile nel periodo emergenziale, stabilite dal DPCM 4 marzo 2020
Voucher innovazione 2020 – Stanziati altri 46 milioni di euro a beneficio delle PMI
Voucher innovazione 2020 Stefano Patuanelli, ministro dello Sviluppo economico, ha firmato il decreto Ministeriale del 14 gennaio 2020 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 del 4 marzo 2020. Tale decreto aumenta