Posts da in collaborazione con dottrinalavoro.it
Bonus rioccupazione per i titolari di CIGS
Il lavoratore in cassaintegrazione titolare di assegno di ricollocazione che trova un nuovo lavoro ha diritto a un bonus: un contributo mensile che vale metà dell’assegno che gli sarebbe spettato,
Garante privacy: GDPR – le prescrizioni del Garante per poter trattare categorie particolari di dati
Il Garante per la protezione dei dati personali (GDPR), nella newsletter n. 449 del 7 febbraio 2019, ha, tra le altre cose, informato circa il fatto di aver adottato un provvedimento –
INPS: Riparte il Bonus Sud per le assunzioni a tempo indeterminato
L’INPS, con circolare n. 102 del 16 luglio 2019, ha emanato le disposizioni applicative per la fruizione del Bonus Sud 2019 che, dopo le modifiche introdotte con il D.L. n. 34/2019,
Richiesta di minori carichi di lavoro e demansionamento [Cassazione]
Con ordinanza n. 18817 del 12 luglio 2019, la Cassazione ha affermato che, a fronte di una richiesta del lavoratore finalizzata ad avere meno carichi di lavoro ed a seguito di
Indennità di preavviso per la donna nel “periodo protetto” [Cassazione]
Con sentenza n. 16176 del 17 giugno 2019, la Corte di Cassazione, alla luce della previsione contenuta nell’art. 55 del decreto legislativo n. 151/2001, ha affermato che, in caso di dimissioni volontarie della lavoratrice
ISTAT: Occupati e disoccupati – maggio 2019
Pubblichiamo la nota mensile dell’Istat, del 1° luglio 2019, sull’andamento dell’occupazione in Italia a maggio 2019. Dopo la sostanziale stabilità registrata ad aprile, a maggio 2019 la stima degli occupati risulta in crescita rispetto
INPS: Osservatorio sul precariato con i dati di aprile 2019
L’INPS ha pubblicato, in data 20 giugno 2019, i dati di aprile 2019 dell’Osservatorio sul precariato. Nei primi quattro mesi del 2019, nel settore privato, le assunzioni sono state 2.320.426. Rispetto allo stesso periodo
Bonus bebè anche per l’anno 2019 – requisiti
L’INPS ha emanato la circolare n. 85 del 7 giugno 2019, con la quale informa che l’assegno di natalità, previsto dall’articolo 1, comma 125, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, c.d. bonus
Ministero del Lavoro: tenuta della documentazione sanitaria su supporto informatico
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro, con interpello n. 4 del 28 maggio 2019, ha fornito, alla Federazione Nazionale degli Ordini dei
Ministero dello Sviluppo Economico: “Nuova Sabatini” 2019 – come funziona
Il Ministro dello Sviluppo Economico riepiloga – sul proprio sito internet – le regole per l’applicazione della “Nuova Sabatini” 2019. L’articolo 20 del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34 (decreto Crescita), ha
Quota femminile nei licenziamenti collettivi e licenziamento per giusta causa [Cassazione]
Quota femminile nei licenziamenti collettivi Con sentenza n. 14454 del 24 maggio 2019, la Corte di Cassazione ha affermato che allorquando si procede a licenziamenti collettivi, la percentuale delle lavoratrici coinvolte non può
INPS: Osservatorio sul precariato con i dati di marzo 2019
L’INPS ha pubblicato, in data 23 maggio 2019, i dati di marzo 2019 dell’Osservatorio sul precariato. Nei primi tre mesi del 2019, nel settore privato, le assunzioni sono state 1.661.000. Rispetto allo stesso
INPS: Caporalato in agricoltura – adattamento del sistema Uniemens
L’INPS ha emanato la circolare n. 65 del 10 maggio 2019, con la quale illustra le nuove modalità di trasmissione degli elementi retributivi, contributivi e assicurativi riferiti ai rapporti di lavoro instaurati nel
INPS: Occupati e disoccupati – marzo 2019
Pubblichiamo la nota mensile dell’Istat, del 30 aprile 2019, sull’andamento dell’occupazione in Italia a marzo 2019. A marzo 2019 la stima degli occupati è in crescita rispetto a febbraio (+0,3%, pari a
ANPAL: Incentivo Occupazione Sviluppo Sud – online il decreto
L’ANPAL ha emanato il decreto direttoriale n. 178/2019 per il c.d Bonus Sud 2019. Le assunzioni agevolate sono quelle effettuate tra il 1° maggio ed il 31 dicembre 2019. Con il
Licenziamento di lavoratore socio di un’impresa concorrente [Cassazione]
Con ordinanza n. 10239 dell’11 aprile 2019, la Corte di Cassazione ha affermato la legittimità del licenziamento di un dipendente che ricopriva, in contemporanea, la carica di socio/membro del consiglio di amministrazione
Richiesta di mobbing per contrasti con il superiore [Cassazione]
Con ordinanza n. 10043 del 10 aprile 2019, la Corte di Cassazione ha affermato che una serie di comportamenti del dirigente (cambio di stanza, lunga attesa del lavoratore per essere ricevuto per chiarimenti,
Ministero del Lavoro: interpello 2/2019 – allattamento e diritto alla pausa pranzo
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’interpello n. 2 del 16 aprile 2019, con il quale risponde ad un quesito di ISPRA – Istituto Superiore per
INPS: Osservatorio sul precariato con i dati di febbraio 2019
L’INPS ha pubblicato, in data 18 aprile 2019, i dati di febbraio 2019 dell’Osservatorio sul precariato. Nel periodo di gennaio-febbraio 2019, nel settore privato, le assunzioni sono state 1.063.620, in lieve diminuzione rispetto
ANPAL: aperte le candidature per 3mila Navigator
L’ANPAL ha avviato le procedure di selezione per 3 mila navigator, figure professionali necessarie all’avvio del Reddito di Cittadinanza. Si potrà presentare la domanda, esclusivamente per via telematica, dalle ore 10.00 del 18 aprile 2019 e sino alle
INPS: chiarimenti sull’incentivo NEET
L’INPS ha emanato la circolare n. 54 del 17 aprile 2019, con la quale fornisce ulteriori indicazioni operative per la fruizione dell’incentivo Occupazione NEET del Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani” (PON IOG) per
ISTAT: Il mercato del Lavoro – IV trimestre 2018
L’Istat ha pubblicato, in data 13 marzo 2019, l’andamento del mercato del Lavoro nel IV trimestre 2018. Il 2018, complessivamente, si caratterizza per un nuovo aumento dell’occupazione – sia nei
#ForumTuttoLavoro2019 – l’intervento di Michele Amoroso [Video]
“Le aziende hanno bisogno di flessibilità e questo è un dato incontrovertibile” Questa l’opinione del Presidente di Generazione Vincente S.p.A., Michele Amoroso, durante il suo intervento al VI Forum TuttoLavoro
INPS: Legge di bilancio 2019 – effetti sui trattamenti pensionistici
L’articolo 1, comma 279, della legge di bilancio 2019 integra l’articolo 1, comma 275, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, estendendone l’ambito soggettivo di applicazione e comprendendo tra i lavoratori di cui all’articolo 1,