Posts da in collaborazione con dottrinalavoro.it
Invitalia: in partenza i rimborsi per le imprese che hanno acquistato DPI
Al via Impresa SIcura, il nuovo bando attivato da Invitalia che punta a sostenere la continuità, in sicurezza, dei processi produttivi delle imprese di qualunque dimensione, operanti in Italia. Il bando
MISE: prorogato, per l’emergenza, il termine per gli investimenti della Nuova Sabatini
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la circolare direttoriale 29 aprile 2020, con la quale ha prorogato il termine per la conclusione degli investimenti e per gli adempimenti successivi alla
INPS: rapporto tra malattia e CIG, FIS e CIG in deroga
L’INPS ha emanato il messaggio n. 1822 del 30 aprile 2020, con il quale riepiloga le disposizioni vigenti in materia di rapporto tra indennità di malattia e integrazioni salariali (CIG), assegno
Garante privacy: COVID-19 – il trattamento dei dati sanitari
Il Garante per la protezione dei dati personali (privacy) pubblica un e-book con le linee-guida sul trattamento dei dati relativi alla salute a fini di ricerca scientifica nel contesto dell’emergenza
INPS – contribuzione agricola: differimento obbligo utilizzo flusso Uniemens
L’INPS ha emanato la circolare n. 51 dell’8 aprile 2020, con la quale fornisce indicazioni per il differimento dell’obbligo di utilizzo del flusso Uniemens per la contribuzione agricola unificata dalle retribuzioni del mese di gennaio 2020 alle retribuzioni
CIG in deroga: tutti gli accordi quadro delle Regioni
Pubblichiamo tutti gli accordi quadro, emanati dalle Regioni, per la Cassa integrazione in deroga. Accordi quadro Regionali Abruzzo Basilicata Calabria Campania EmiliaRomagna – EmiliaRomagna integrazione Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise
COVID-19: INPS proroga fino al 13 aprile la fruizione dei Congedi straordinari
L’INPS ha emanato il messaggio n. 1516 del 7 aprile 2020, con il quale informa che alla luce del D.P.C.M. del 1° aprile 2020, che prevede la proroga del periodo di sospensione
COVID-19: Misure urgenti per accesso al credito e rinvio adempimenti per le imprese
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nella riunione n. 39 del 6 aprile 2020, un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di accesso al credito e rinvio di adempimenti per
COVID-19: procedure attive dell’Inps per congedi e permessi 104
L’INPS ha emanato il messaggio n. 1416 del 30 marzo 2020, con il quale comunica che sono in linea le procedure di compilazione e invio on line delle domande relative ai congedi
GDPR: trattamento dei dati personali nel contesto dell’epidemia di COVID-19
L’impatto privacy (GDPR) in ambito lavorativo dell’attuale situazione di emergenza che stiamo affrontando a seguito della pandemia di Covid-19 richiede alcune considerazioni in materia anche alla luce del provvedimento, del
ANPAL, online la ricerca: Conciliazione vita-lavoro
L’ANPAL ha pubblicato sul proprio sito internet, in data 15 novembre 2019, il volume “Conciliazione vita lavoro – Sviluppo di policy“. Il volume, curato dalla Struttura di Ricerca Anpal “Analisi
Omessa informazione a dipendente in nero – le dichiarazioni dell’ispettore del lavoro [Cassazione]
Con sentenza n. 41600/2019, la terza sezione penale della Corte di Cassazione, confermando il giudizio già espresso dal giudice di merito, ha condannato il datore di lavoro ex art. 36, comma
ISTAT: Occupati e disoccupati – settembre 2019
Pubblichiamo la nota mensile dell’Istat, del 31 ottobre 2019, sull’andamento dell’occupazione in Italia a settembre 2019. A settembre 2019 la stima degli occupati risulta in leggero calo (-0,1%, pari a -32 mila unità) rispetto ad agosto
Licenziamento collettivo illegittimo per un disabile [Cassazione]
Con sentenza n. 26029 del 15 ottobre 2019, la Corte di Cassazione, confermando la sentenza della Corte di Appello di Roma, ha affermato che sulla base della previsione contenuta nell’art. 10 della legge n.
INPS: Osservatorio sul precariato con i dati di agosto 2019
L’INPS ha pubblicato, in data 17 ottobre 2019, i dati di agosto 2019 dell’Osservatorio sul precariato. Nei primi otto mesi del 2019, nel settore privato complessivamente le assunzioni sono state 4.904.554. Rispetto allo
ISTAT: Occupati e disoccupati – agosto 2019
Pubblichiamo la nota mensile dell’Istat, del 30 settembre 2019, su occupati e disoccupati in Italia a agosto 2019. Ad agosto 2019 la stima degli occupati risulta sostanzialmente stabile rispetto a luglio; il
MISE: Innovation manager – dal 7 novembre le domande per richiedere il Voucher
Il Ministero dello Sviluppo Economico informa che a partire dal 7 novembre le imprese e le reti d’impresa potranno avviare la compilazione della domanda per richiedere il Voucher per l’Innovation manager. La misura
Solidarietà negli appalti [Cassazione]
Con sentenza n. 22110 del 4 settembre 2019, la Corte di Cassazione, decidendo su un caso antecedente l’emanazione del D.L. n. 25/2017, ha fissato alcuni principi di natura generale in materia di solidarietà
INL: cir. 9 – rispetto della contrattazione collettiva e benefici normativi e contributivi
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 9 del 10 settembre 2019, con la quale fornisce ulteriori precisazioni in merito ai benefici normativi e contributivi conseguenti al rispetto della
INPS: Osservatorio sul precariato con i dati di giugno 2019
L’INPS ha pubblicato, in data 29 agosto 2019, i dati di giugno 2019 dell’Osservatorio sul precariato. Nel primo semestre del 2019, nel settore privato complessivamente le assunzioni sono state 3.726.334. Rispetto allo stesso
INPS: Pensione Quota 100 – incumulabilità con i redditi da lavoro
L’INPS ha emanato la circolare n. 117 del 9 agosto 2019, con la quale fornisce chiarimenti sull’incumulabilità della pensione Quota 100 con i redditi da lavoro e sulla valutazione dei periodi di lavoro svolto all’estero ai
Cessione illegittima di ramo di azienda e retribuzioni dovute dall’azienda cedente [Cassazione]
Con sentenza n. 21158 del 7 agosto 2019, la Corte di Cassazione ha affermato che in caso di cessione illegitttima dell’azienda “vi è obbligo dell’impresa cedente di pagare la retribuzione e non di
INPS: Bonus asilo nido – variazione delle mensilità richieste nella domanda
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3007 del 5 agosto 2019, con il quale comunica che sul “Portale del cittadino” sono disponibili nuove funzionalità che consentono agli utenti la variazione delle mensilità
INPS: nuova procedura per le istanze relative ai riscatti ai fini TFS e TFR
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2939 del 31 luglio 2019, con il quale comunica che, a decorrere dal 29 luglio 2019, nell’ambito dei servizi on line offerti dall’Istituto, è disponibile