Posts da Luca Peluso (Legal Team)
Conversione in legge del d.l. 34/2014: chiarito che nel limite del 20% non rientra la somministrazione di lavoro. Quanti dubbi, però, per le agenzie
L’approvazione definitiva alla Camera della legge di conversione del D. L. 34/14, oramai in procinto di pubblicazione, rappresenta l’occasione per tornare sull’argomento del nuovo limite percentuale (20%) introdotto dal legislatore
Contratti di lavoro e somministrazione a tempo determinato: quando l’indicazione di una causale è vantaggiosa
È oramai noto che il D. L. 34/14, primo passo del Job Act, ha totalmente eliminato il concetto di “causale di ricorso” relativamente tanto ai contratti di lavoro subordinato a
D.l. 34/2014 : nel limite del 20% NON RIENTRA la SOMMINISTRAZIONE di lavoro a termine
Il limite del 20% introdotto dal D.L. 34/2014 ha provocato sin da subito il dibattito tra i commentatori, che si sono dovuti interrogare in merito a quali tipologie contrattuali debbano
CCNL AGENZIE PER IL LAVORO RINNOVATO: La stabilizzazione dei lavoratori somministrati presso le agenzie non è più obbligatoria.
Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la categoria delle Agenzie per il Lavoro, sottoscritto il 27 febbraio scorso e in vigore a far data dal 1 gennaio 2014,
D.L. 34/2014 – JOB ACT : Cosa cambia per il contratto di somministrazione di lavoro a tempo determinato
Per la somministrazione di lavoro a tempo determinato la rivoluzione sembra essersi compiuta sic et sempliciter con l’eliminazione totale del vincolo causale, mentre tutta la restante disciplina sembrerebbe essere rimasta
D.L. 34/2014 – JOB ACT : Cosa cambia per il contratto a tempo determinato
In materia di contratto a tempo determinato, come oramai sarà chiaro, la novità fondamentale sta nell’abolizione totale del dovere di specificazione delle ragioni per le quali l’azienda abbia deciso di
Il MOG : monte ore garantito dal CCNL per le Agenzie per il Lavoro
Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la categoria delle Agenzie per il Lavoro, sottoscritto il 27 febbraio scorso, ha introdotto uno strumento del tutto nuovo nel nostro ordinamento.
Rafforzata la flexsecurity grazie al nuovo contratto collettivo nazionale per le agenzie per il lavoro
Il 27 febbraio 2014 è stato firmato il contratto collettivo nazionale di lavoro per la categoria delle Agenzie per il Lavoro, che è già entrato in vigore a far data
- 1
- 2