Posts da In collaborazione con Miowelfare.it
Pensioni flessibili, basta una riga nella Stabilità
di Raffaele Marmo Le pensioni flessibili sono diventata un po’ come l’araba fenice. Tutti a cercarla, tutti addirittura a inventarla. Solo che a forza di volerla rintracciare nei marchingegni più astrusi si
Le pensioni sono minate dal Pil
di Giuliano Cazzola La recessione ha riproposto il tema della previdenza sotto diversi aspetti. Innanzi tutto, quello (sempre immanente nella realtà italiana ed europea) della sostenibilità dei sistemi pensionistici nell’ambito
Tfr in busta paga, il grande flop (annunciato)
Anche ad agosto trova conferma il flop sull’anticipo del Tfr in busta paga, rilevato già a fine maggio dall’Osservatorio della Fondazione Studi. A cinque mesi dall’entrata in vigore del provvedimento, infatti,
Esodati , perché il Tesoro non può appropriarsi delle risorse inutilizzate
Pubblichiamo un appello dei Comitati degli esodati a Parlamento e governo. Un appello che è anche un documento di accusa alla tesi della Ragioneria e del Tesoro sulla mancata copertura
Previdenza : Fornero si pente, ma sbaglia
di Giuliano Cazzola Elsa Fornero si è pentita o si è arresa? Si è convinta delle ragioni di chi critica la riforma delle pensioni del 2011 perché troppo rigida
Svolta nella previdenza complementare: serve meno prudenza
di Giuliano Cazzola e Santo Versace C’è una novità positiva nel campo della previdenza complementare. È stato varato il decreto ministeriale sul credito di imposta che, come previsto dalla
Scuola, ultima chiamata per i pensionamenti 2015
Per i pensionandi della scuola restano ancora poche settimane per presentare la domanda di pensione all’Inps e conquistare l’assegno già a partire dal mese di settembre. Le domande per i pensionamenti
Come ti aggiro la Fornero : le sorprese dei dati Inps
A volerlo leggere con un pizzico di onestà intellettuale, viene una sonora smentita di parecchi luoghi comuni (che distorcono il dibattito sulla previdenza) dal Monitoraggio Inps, dello scorso 2 luglio, dei
Per gli esodati una vita di ansia, depressione, malattie. [ricerca scientifica]
di Raffaele Marmo Lorenzo Aragione è un giovane psicologo abruzzese che in questi anni ha studiato gli effetti della riforma Fornero sulla salute psico-fisica degli esodati. Una ricerca condotta sul
Dossier coefficienti : come si ridurranno le pensioni dal 2016 [miowelfare.it]
Pochi giorni fa è stato pubblicato il provvedimento Economia-Lavoro che stabilisce i nuovi coefficienti di trasformazione validi dal 2016. Si tratta di quei numeretti che servono per trasformare in rendita
Pensioni: i motivi veri dello squilibrio tra versamenti e prestazione
Gli agit-prop dell’Inps-LaVoce.Info continuano ad abusare di una banca dati dell’Istituto di via Ciro il grande, la quale fa invidia alla Cia (ma che non va più indietro dei primi anni
Serve una nuova strategia per gli esodati
Il dramma della Grecia pare sempre più prossimo ad uno scontato epilogo e soltanto un appoggio politico economico della Russia sembrerebbe poter evitare la scientifica e definitiva rovina del popolo
I conti dell’Inps, le pensioni italiane e i marziani
Senza bisogno di scomodare il ‘’marziano a Roma’’ di Ennio Flaiano basterebbe che un semplice funzionario, magari addetto agli affari sociali, di un’ambasciata straniera ricevesse l’incarico dal suo governo di
Sentenza Consulta, mini-rimborsi, maxi-bluff
I giornali riportano oggi in molteplici articoli la notizia, anticipata fin da ieri da miowelfare , sul documento di analisi dell’Ufficio parlamentare di Bilancio, relativo ai rimborsi decisi dal governo
- 1
- 2